Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    ma a cosa serve esattamente java?

    Spero di non infastidire troppo con questa mia thread poiché non mi considero neppure un neofita ma uno che si è solo letto tre capitoli di un noto manuale su Java.
    In sostanza leggendo questi tre capitoli e cercando informazioni sul web ancora non ho capito se mi serve o no dedicare tempo allo studio di suddetto linguaggio.
    Quello che cerco è un linguaggio di programmazione che innanzi tutto serva per progettare applicazioni per il web, tipo una chat, una barra di caricamento, giochi online ecc. cosa che con php non riesco a fare. Dopo tre capitoli sono ancora fermo al prompt dei comandi e non vedo come il manuale possa portarmi ai risultati cui aspiro (certo ho letto di gente che ha fatto questo e quello con java, ma è partito come me dal prompt?). Quindi la prima domanda è se sto sbagliando tutto ed è meglio che mi dedico ad Actionscript o Perl od altro. La seconda richiesta è riuscire a fare chiarezza su cosa si possa fare con Java e cosa invece è meglio non fare con Java.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    java è un linguaggio di ampio respiro, dedicato ad una moltitudine di target diversi, fra i quali quello che fa php e quello che fa flash. In altre parole se te vuoi fare i giochini online in flash, o li fai con flash, o con silverlight di microsoft, o con java FX.

    Se ho ben capito cosa ti serve però, potrebbe farti comodo anche il semplice javascript, che con java ha in comune solo il nome e qualche elemento di sintassi e nulla più.

  3. #3
    In sostanza io uso javascript e php regolarmente, a volte associati, anche per mezzo di tecniche ajax. Però non tutto si può fare con questi programmi, allora voglio espandere un poco le mie conoscenze e sono indeciso se affidarmi a flash e quindi actionscript, oppure a java. Ma da quando ho visto che il manuale di java mi fa lavorare solo da riga di comando ho la sensazione di aver sbagliato percorso. Ora mi parli di java FX, ma non è java giusto? Quindi solo con java non ci combino nulla?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Metflar
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    790
    Originariamente inviato da giancarlo75
    In sostanza io uso javascript e php regolarmente, a volte associati, anche per mezzo di tecniche ajax. Però non tutto si può fare con questi programmi, allora voglio espandere un poco le mie conoscenze e sono indeciso se affidarmi a flash e quindi actionscript, oppure a java. Ma da quando ho visto che il manuale di java mi fa lavorare solo da riga di comando ho la sensazione di aver sbagliato percorso. Ora mi parli di java FX, ma non è java giusto? Quindi solo con java non ci combino nulla?
    il tuo manuale ti fa lavorare da riga di comando perché ti sta dando le basi ma guarda che in java puoi benissimo usare interfacce grafiche(e anche in modo semplice) ma prima devi acquisire dimestichezza con il linguaggio
    conoscenze: C/C++, Java, PHP, Python
    [No PM tecnici o di qualsiasi genere]

  5. #5
    Allora l'unica è farsi tutto il manuale e vedere fino a che punto mi porta. Poi al limite integro con altri testi, tanto quando ci sono le basi i passi successivi dovrebbero essere meno pesanti.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Se il tuo scopo sono i giochini per il web io lascerei stare java. Ormai flash è lo standard perfino per i video

  7. #7
    Ma allora per cosa è più indicato java rispetto ad altri programmi?
    Il manuale dice che se si pensa che il proprio futuro è il web allora non si può fare a meno di java. Personalmente non mi interessano tanto i giochi ma tutto quello che solo con php non si può fare, tipo una chat, una barra di caricamento...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Per quella roba bastano flash e/o javascript.
    Il concetto che non puoi pensare al web senza java sarebbe discutibile, ma diciamo che può avere un senso se si pensa a grosse applicazioni di tipo enterprise

  9. #9
    che poi non ho capito: se conosci già PHP e JS, perché non puoi usareli per farci chat o una barra di caricamento? Facebook fa proprio queste cose in PHP e JS...

    Le piattaforme come Java sono molto utili per la portabilità delle applicazioni, l'avere a disposizione framework molto potenti sia per la gestione dell'architettura applicativa di applicazioni Web che applicazioni SOA, framework per il mapping tra oggetti Java e entità sul DB (ORM), primitive per la gestione ottimale di risorse di rete (indispensabile per la creazione "semplice" di server), e molto altro.

    Ma se devi fare un sito "semplice" credo che imbarcarti nello studio di Java sia sparare con un cannone ad una farfalla. Continua ad usare PHP (magari scrivendo codice "a modo", usando le feature della programmazione ad oggetti di PHP 5 e qualche buon framework per la gestione del progetto secondo l'architettura MVC).
    Ivan Venuti
    Vuoi scaricare alcuni articoli sulla programmazione, pubblicati su riviste di informatica? Visita http://ivenuti.altervista.org/articoli.htm. Se vuoi imparare JavaScript leggi il mio libro: http://www.fag.it/scheda.aspx?ID=21754 !

  10. #10
    Diciamo che php e javascript li conosco a basso livello, ma so che con ajax è possibile fare una chat, mentre per la barra di caricamento mi è stato detto sempre in questo forum che ci vogliono anche altri linguaggi di programmazione (per il fatto che php non è in grado di ricavare la quantità di upload di un file). L'ultimo messaggio contiene una terminologia per me un po' difficile, ma cercherò di prenderne spunto cercando qua e là gli argomenti trattati. Per ora mi basta quanto mi avete scritto e per cui vi ringrazio, se deciderò di continuare con java sarà solo per curiosità, ma sicuramente convoglierò in altra direzione gli sforzi per ottenere qualcosa di concreto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.