Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    80

    Recuperare anno successivo a quello attuale

    Ciao a tutti, ho una piccola domanda. Come faccio a recuperare l'anno successivo a quello attuale?

    Codice PHP:
    GregorianCalendar data = new GregorianCalendar();
    data .get(Calendar.YEAR); 
    Così recupero l'anno attuale, è quello successivo?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802

    Re: Recuperare anno successivo a quello attuale

    Originariamente inviato da Shakashi
    Ciao a tutti, ho una piccola domanda. Come faccio a recuperare l'anno successivo a quello attuale?

    Codice PHP:
    GregorianCalendar data = new GregorianCalendar();
    data .get(Calendar.YEAR); 
    Così recupero l'anno attuale, è quello successivo?
    Fare +1?
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    80
    No, non posso fare + 1, ci avevo pensato anch'io, soluzione abbastanza semplice, ma inutilizzabile per ciò che voglio fare. Ti spiego bene.

    Io, durante l'anno seguente, devo eseguire determinate cose, allo scadere di quest'ultimo e di conseguenza all'inizio del nuovo anno, devo poterne fare altre.

    Quindi che condizione metto?

    Esempio:

    Codice PHP:
    if(data.get(Calendar.Year) > data.get(Calendar.Year)+
    risulterà sempre falsa, in quanto aggiungerà + 1 alla data corrente. Ho provato anche a creare due istanze diverse, ma sempre stesso problema.

  4. #4
    Il problema non è proprio chiarissimo...
    Comunque, come diceva Alex'87 il +1 è la soluzione più veloce e semplice a meno che tu non abbia altri requisiti necessari. Mi spiego meglio. Se per l'anno 2009 puoi fare tipo "due operazioni" (le cose a cui ti riferivi) e per l'anno 2010 ne puoi fare 3 (le cose diverse da quelle precedenti a cui ti riferivi), la soluzione sarebbe mappare in qualche costante l'anno 2009 e fare il controllo tra questo e quello corrente.

    Il controllo che citavi
    Codice PHP:
    if(data.get(Calendar.Year) > data.get(Calendar.Year)+1
    non va sicuramente bene, anche perché con il passare dell'anno incrementerebbe entrambi i valori, ma ovviamente questo lo sai già. L'ideale sarebbe quindi la costante di cui ti parlavo, che confrontata con l'anno correnete ti fornirebbe volendo anche il numero di anni trascorsi.

    Ovviamente questo discorso è fatto un po' al buio, se spieghi meglio il problema ed il relativo contesto forse si potrebbe dare una soluzione più specifica.
    Io ho visto cose ke vuoi umani non potete neanke immaginare, ma solo xkè il cucchiaio non esiste ed io sono il vostro incubo peggiore. Perciò se da grandi poteri derivano grandi responsabilità, allora state certi ke dorme più lo sveglio ke il dormiente.

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Evidentemente ti stai ingarbugliando di molto la vita.
    A parte che si continua a non capire esattamente ciò che devi fare, ma il problema è solo di impostazione.
    Se fissi l'anno attuale in una variable, chamata "annoAttuale", la condizione la dovrai verificare solo usando questa data...

    Se, ad esempio, devi effettuare un'operazione per tutte le date fino alla fine dell'anno prossimo:

    codice:
    int annoAttuale = data.get(data.YEAR);
    
    ...   // Operazioni che portano avanti la data
    
    if (data.get(data.YEAR) <= (annoAttuale+1)) {
    
       ...   // effettua operazioni
    
    }
    Questo, ovviamente, solo se l'esecuzione del programma non è interrotta, ma continua.
    Se, al contrario, devi far eseguire più volte il programma nel corso degli anni, allora spiega meglio ciò che vuoi ottenere, perchè è possibile che si debba introdurre una costante.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    80
    Ok, cerco di spiegarvi il problema in modo tale che sia un po' più chiaro. Ho una pagina, in questa vado a inserire le news che salvo sul DB con l'apposita data. La pagina si chiama come l'anno corrente, quindi news_2009.

    Supponiamo che il 1 gennaio 2010, vado ad inserire una nuova news, devo fare in modo che venga creata la pagina news_2010 e inserire adesso gli aggiornamenti qui. In più devo fare altri controlli.

    Comunque cosa vuol dire salvare la data in una costante?E per quale motivo dovrei fare questo?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.