Allora 2 cose se lavori in dreeamweaver in modalita' progettazione su html in automatico ti converte i caratteri èéòà in è é etc ....
Cio' in php puoi farlo con la funzione htmlentities( $str ), facendo atenzione che questa funzione ti converte anche i caratteri < > , se non imposti i filtri , cmq guardati il manuale che trovi qui .
Per le codifiche giapponesi se i files php che usi sono in utf-8 devi fare attenzione che quando chiami htmlenetities devi specificare il charset utf-8 senno sbaglia la conversione.
Ovviamente questa funzione non converte il giapponese per fare cio' usa questa :
Codice PHP:
function decodeUTF8($string) {
/* Only do the slow convert if there are 8-bit characters */
/* avoid using 0xA0 (\240) in ereg ranges. RH73 does not like that */
if (! ereg("[\200-\237]", $string) and ! ereg("[\241-\377]", $string))
return $string;
// decode three byte unicode characters
$string = preg_replace("/([\340-\357])([\200-\277])([\200-\277])/e",
"'&#'.((ord('\\1')-224)*4096 + (ord('\\2')-128)*64 + (ord('\\3')-128)).';'",
$string);
// decode two byte unicode characters
$string = preg_replace("/([\300-\337])([\200-\277])/e",
"'&#'.((ord('\\1')-192)*64+(ord('\\2')-128)).';'",
$string);
return $string ;
}
Ti converte i caratteri come dici te da carattere a &#[numero]; . Ovviamente lo fai via codice da php sulle stringhe che usi.
Non credo che dreamweaver ti consenta di fare quelle che chiedi tu anche perche' in php ci lavori in modalità "codice" e nn in modalità progettazione.