Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    122

    Windows XP su HD1 e Ubuntu su HD2

    Ciao a tutti,
    volevo provare ad installare Linux sul mio PC che attualmente ha come SO Windows XP.

    Il mio HD attuale è di 500 GB di cui più della metà utilizzati.

    Prima di procedere all'installazione di Ubuntu, volevo installare un secondo HD di 80 GB da dedicare completamente al nuovo SO, questo per evitare di avere fisicamente su un unico dispositivo i due SO.

    Presumo che sia un'operazione possibile....voi che ne dite ?
    Pro e contro ?

    Grazie.

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Windows XP su HD1 e Ubuntu su HD2

    Originariamente inviato da makikaz
    Ciao a tutti,
    volevo provare ad installare Linux sul mio PC che attualmente ha come SO Windows XP.

    Il mio HD attuale è di 500 GB di cui più della metà utilizzati.

    Prima di procedere all'installazione di Ubuntu, volevo installare un secondo HD di 80 GB da dedicare completamente al nuovo SO, questo per evitare di avere fisicamente su un unico dispositivo i due SO.

    Presumo che sia un'operazione possibile....voi che ne dite ?
    Pro e contro ?

    Grazie.
    Anche più semplice non solo possibile :

    installa linux assegnando la scrittura del bootloader al mbr della nuova unità , poi inverti da bios l' ordine d'avvio delle 2 unità ponendo l' unità linux come prima unità d'avvio.

    In questo modo eviti di sovrascrivere l' mbr dell' unità windows e tutti i problemi che si trascina dietro ogni volta che ti ritrovi a dover reinstallare wincozza e dal bootloader di linux puoi comunque avviare entrambe i SO.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    122

    Re: Re: Windows XP su HD1 e Ubuntu su HD2

    Originariamente inviato da francofait
    installa linux assegnando la scrittura del bootloader al mbr della nuova unità , poi inverti da bios l' ordine d'avvio delle 2 unità ponendo l' unità linux come prima unità d'avvio.
    Grande ! ...ottimo suggerimento...a volte anche nelle cose che sembrano più semplici esistono delle alternative ancora migliorative...

    Un'ultima cosa....questa sera provo ad installare Ubuntu (e spero di farlo diventare il mio SO principale)....ho seguito la guida per l'installazione di Ubuntu nel sito di html, non ho visto menzione però del bootloader. Devo fare qualcosa di particolare per assegnarlo alla nuova unità o l'assegnazione è implicita nella scelta dell'HD ?

    Grazie ancora...

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Re: Re: Windows XP su HD1 e Ubuntu su HD2

    Originariamente inviato da makikaz
    Grande ! ...ottimo suggerimento...a volte anche nelle cose che sembrano più semplici esistono delle alternative ancora migliorative...

    Un'ultima cosa....questa sera provo ad installare Ubuntu (e spero di farlo diventare il mio SO principale)....ho seguito la guida per l'installazione di Ubuntu nel sito di html, non ho visto menzione però del bootloader. Devo fare qualcosa di particolare per assegnarlo alla nuova unità o l'assegnazione è implicita nella scelta dell'HD ?

    Grazie ancora...
    se installi da livecd nella pagina relativa all' installazione del bootloader trovi un bottoncino 'avanzate' premendo in quale si apre la lista comrendente le due unità e relative partizioni da selezionare per installarvi grub. Selezioni per installare direttamente sull' unità linux non nella sua partizione d'avvio cosa ben diversa quindi (hd1) e non (hd1,x) o (hd0)
    Se invece installi da dvd in modalità testo , quando ti chiede dove deve installare grub vale lo stesso discorso , puoi usare anche la notazione standard /dev/sdb (o hdb se ide) , in entrambe i casi ricordati che l' mbr dell' unità disco è l' entry quindi ne esige il solo indirizzo device

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    122
    OK.....anche in questo mi sei stato di grande aiuto....grazie ancora per i consigli e penso ci risentiremo quando ho installato il SO e sicuramente avrò dei nuovi dubbi...

    Ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.