Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Ram stampante

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di lloyd27
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    256

    Ram stampante

    Salve a tutti

    Premessa: sono un assoluto ignorante in materia hardware. Per me quello che accade dentro al case del PC è tanto affascinante quanto misterioso (alla faccia del diploma di perito informatico )

    La mia domanda è questa:
    Anche le stampanti hanno bisogno di una ram (per logica, per tenere la coda dei documenti in stampa) giusto? Ci sono differenze tra questa e quella utilizzata normalmente per un PC? Volendo è possibile aumentare la ram della stampante così come si aumenta quella di un computer, finché c'è spazio? Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    le stampanti dispongono di un certo quantitativo di ram (buffer)
    è per questo che riescono a stampare anche qualche pagina
    quando vanno in errore, non stampano qualche pagina
    e poi quando viene risolto il problema stampano da sole
    anche se il pc viene spento.
    Per la maggior parte delle stampanti la memoria è fissa,
    mentre per le laser può essere aggiornabile, in quanto viene
    utilizzata per le operazioni di stampa.
    Ad esempio, alcune stampanti laser economiche venivano
    vendute con un quantitativo base di ram, con il quale
    si poteva stampare solo a 300x300 dpi, per raggiungere
    i 600x600 dpi occorreva espandere la memoria.
    Il formato della memoria era il tipico SIMM o DIMM
    ma certi modelli utilizzano formati proprietari molto più costosi.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.