salve volevo presentami il mio problema,
ho fattto un pikkolo programma (nn fate kaso ai nomi x le variabili...)
ho messo un while, ma non funziona ,
definizione: teoricamente dovrebbe uscirmi un menu kon dei numeri ke corispondo alle varie attivita..eccecc pero quando lo avvio da di matto...![]()
![]()
![]()
![]()
ecco il codice:
#include <stdio.h>
main()
{
int selezionea;
while (selezionea!=0)
printf("\n Scegli l'ambito matematico:\n\n");
printf(" 1) Le 4 operazioni basiche.\n");
printf(" 2) Elevazioni al quadrato e al cubo.\n");
printf(" 3) Elevazione con esponente a scelta\n");
printf(" 4) Radice quadrata di un numero\n");
printf(" 5) Percentuale di un numero\n");
scanf("%d",&selezionea);
switch(selezionea)
{
case 1:
int selezioneb;
printf(" 1) addizione\n");
printf(" 2) sottrazione\n");
printf(" 3) moltiplicazione\n");
printf(" 4) divisione\n);
scanf("%d",&selezioneb);
switch(selezioneb)
{
case 1:
float addendoa;
float addendob;
float somma;
printf("dammi il primo numero\n");
scanf("%f",&addendoa);
printf("dammi il secondo numero\n");
scanf("%f",&addendob);
somma = addendoa+addendob;
printf("il risultato è %f\n",somma);
break;
case 2:
float minuendo;
float sottraendo;
float resto;
printf("dammi il primo numero\n");
scanf("%f",&minuendo);
printf("dammi il secondo numero\n");
scanf("%f",&sottraendo);
resto = minuendo-sottraendo;
printf("il risultato è %f\n",resto);
break;
case 3:
float moltiplicando;
float moltiplicatore;
float prodotto;
printf("dammi il primo numero\n");
scanf("%f",&moltiplicando);
printf("dammi il secondo numero\n");
scanf("%f",&moltiplicatore);
prodotto = moltiplicando*moltiplicatore;
printf("il risultato è %f\n",prodotto);
break;
case 4:
float dividendo;
float divisore;
float quoto;
printf("dammi il primo numero\n");
scanf("%f",÷ndo);
printf("dammi il secondo numero\n");
scanf("%f",&divisore);
quoto = dividendo/divisore;
printf("il risultato è %f\n",quoto);
break;
default:
printf("selezione sbagliata\n");
}
case 2:
int selezionec;
printf(" 1") elevazione al quadrato\n");
printf(" 2") elevazione al cubo\n");
scanf("%d",&selezionec);
switch(selezionec);
{
case 1:
float base;
float quadrato;
printf("dammi il numero da elevare\n");
scanf("%f",&base);
quadrato = base*base;
printf("il risultato è %f\n",quadrato);
break;
case 2:
float basea;
float cubo;
printf("dammi il numero da elevare\n");
scanf("%f",&basea);
cubo = basea*basea*basea;
printf("il risultato è %f\n,cubo);
break;
default:
printf("scelta sbagliata\n");
}
case 3:
float basec;
float elevatore;
float elevato;
printf("dammi il numero da elevare\n");
scanf("%f",&basec);
printf("dammi l'esponente a scelta\n");
scanf("%f",&elevatore);
elevato = basec^elevatore;
printf("il risultato è %f",elevato);
break;
case 4:
float sradicando;
floata sradicato;
printf("dammi il numero\n");
scanf("%f",&sradicando);
sradicato = sradicando^1/2;
printf("il risultato è %f\n",sradicato);
break;
case 5:
float percentuando;
float percentuatore;
float percentuato;
printf("dammi il primo numero\n");
scanf("%f",&percentuando);
printf("dammi la percentuale che vuoi sapere\n");
scanf("%f",&percentuatore);
percentuato = (percentuando/100)*percentuatore;
printf("il la percentuale è %f\n",percentuato);
break;
default:
printf("scelta sbagliata\n");
}
}
ho provato a pensare il motivo
ma sono solo un newbie...qualke errore mi è koncessovero...kredo.....
![]()