Carissimi,
sto impostando gli elenchi geografici per un'applicazione destinata sia all'Italia che all'estero.
Le tabelle sono countries (le nazioni), states (intese come le nostre provincie, o ad esempio come i laender tedeschi o come le principali aggregazioni cittadine francesi; si chiamano states, per completezza di dati, perché negli USA corrispondono ai singoli stati), e suburbs (le cittadine intese come frazioni).
La somma di countries e states non supera le poche decine di migliaia di record; ma se dovessi impostare anche un database suburbs (ovvero frazioni e cittadine minori del mondo) dovrei scaricare fiumi di mega da un apposito sito che appesantirebbero il database enormemente per un totale di 3-4 milioni di record (paradossalmente, molto più dei record che l'utente creerebbe durante l'uso e la vita della stessa applicazione).
Sono propenso a limitarmi solo alle prime due, anche perché milioni di suburbs andrebbero aggiornati quotidinamente con una cadenza impressionante (pensate solo in Italia a quante frazioni nascono e muoiono, o cambiano nome). Perciò vi chiedo; nei gestionali più importanti, e nelle web app in generale, sono sufficienti le prime due informazioni o si preferisce spingersi anche alla terza?
Grazie a tutti,
Archimede