Salve, dopo aver resuscitato un notebook di qualche anno fa mi ritrovo con le seguenti
risorse hardware:
[list=a][*]1 notebook centrino 1.8 GhZ - 1.5 GB RAM - 80 GB HD[*]1 notebook Asus - Core2 Duo P8400 - 4GB RAM - 320 GB HD[*]1 HD Esterno da 1 TB[*]1 HD Esterno da 250 GB[/list=a]
Dispongo inoltre di un cavo di rete ed un router con linea DSL.
Vorrei organizzare così a livello software:
[list=a][*]Dual Boot - Ubuntu Server - Windows XP Pro SP3[*]Dual Boot - Ubuntu Desktop - Windows XP Pro SP3[*]Dati Backup - Dati consolidati[*]Dati temporanei - Cartella Download[/list=a]
La cosa ostica per me sarebbe gestire le quote delle partizioni e la loro tipologia.
Al momento il mio cervello riesce a far scaturire solo questo output:
[list=a][*]40 GB NTFS - Partizionamento automatico spazio contiguo libero[*]200 GB NTFS - Partizionamento automatico spazio contiguo libero[*]Non ne ho idea[*]Non ne ho idea[/list=a]
Ultimamente ho letto anche di partizioni dinamiche LVM sapreste dirmi qualcosa a riguardo?
Voi come organizzereste queste risorse? Grazie per l'attenzione.