Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [JOOMLA 1.5] Lista articoli preferiti

    Salve a tutti,
    avrei bisogno di un componente o plugin che possa permettere agli utenti di salvare le pagine in preferiti, ma non quelli del browser.. in pratica dovrei essere in grado di rivederli in una determinata pagina sul sito.. come se fosse un "carrello temporaneo".. ne ho trovati alcuni, ma tutti per funzionare necessitano di registrazione al sito. Io invece vorrei permettere a tutti di fare questo.. anche se non sono registrati..

    Qualcuno conosce un modo? o se esiste un qualche componente, modulo, plugin che lo fa?
    Grazie a tutti in anticipo!

  2. #2
    dovrebbe essere possibile nel caso il php potesse tener conto di session dataset.. come fa il .net..

    nessuno conosce un modo?

  3. #3
    il problema è indipendente dal .NET o da come il .NET implementa le sessioni per il sub-framework ASP.NET

    controlla se magari basta permettere l'accesso al modulo senza avere i privilegi
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  4. #4
    uhm, il problema è che si dovrebbe tener conto dell'id dell'utente... cioè se io navigo sul sito, mi piace una cosa, me la metto da parte, continuo a girare.. tutto quello che mi piace lo metto da parte, prima di uscire dal sito, vado sul riepilogo di quello che ho messo da parte e ci faccio quello che voglio (stampo, invio via mail, faccio pdf).. quando esco deve sparire il tutto...

    Adesso, considerato che si può fare con molti moduli joomla, come faccio io a sapere quale utente mi sta scrivendo su database? questo è il problema, perchè essendo un guest in realtà, io non ho niente per distinguerlo dagli altri... non sui moduli che ho provato.. perchè immagazinano tutto secondo l'id dell'utente (e mi sembra anche giusto...). Volendo si potrebbe programmare:

    accedi al sito --> ti assegno un id temporaneo --> in db scrivo secondo il tuo id (che sarà in session) --> ti recupero quello che hai scritto --> quando esci ti distruggo tutto.. ma è possibile farlo? nel senso, posso davvero sapere se una session non c'è più... secondo me è un bordello pazzesco.. ...

    attendo illuminazioni..

    intanto vi ringrazio per il tempo perso dietro al visionario di turno ...

    @daniele_dll

    scusa ti ho risposto in privato ho sbagliato icona nel forum...

  5. #5
    molto più semplicemente:
    - COOKIE della sessione
    - prodotti assegnati alla sessione nel carrello

    Il cookie della sessione viene rinnovato ad ogni accesso di conseguenza l'elenco dei prodotti viene mantenuto. Ovviamente se ad esempio i prodotti sono relativi a sessioni non aggiornate, quindi scadute, si vanno a cancellare perché tanto non sono più recuperavili

    In realtà, oggi giorni, usando openid (quindi usando l'account di posta dei più comuni provider) si può ottenere un sistema di login centralizzato aggirando parzialmente il problema
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  6. #6
    ok, vediamo se ti seguo..

    faccio scrivere un cookie da joomla? e lo leggo da joomla?? se si può fare così ho risolto 1/3 dei problemi dell'umanità...

  7. #7
    non hai bisogno di far salvare/leggere nulla da joomla

    nella tabella dove salvi gli articoli del carrello invece di metterci l'id utente ci metti la sessione dell'utente

    quando devi far vedere di chi è quel materiale lo associ alla tabella utente ... se trovi i dati bene altrimenti è un utente guest
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  8. #8

    ok... cioè non è ok.. ho capito il da farsi ma non perfettamente il come..

    allora, mettiamo che nel codice di un certo modulo c'è scritto

    insert in tale table l'id articolo where id utente uguale id utente che ho adesso collegato....

    se ho un guest..

    insert in tale table l'id articolo where id utente uguale id utente che prendo dal cookie??

    hihi... :master: come?

  9. #9
    se rileggi con attenzione noterai che ti ho specificato proprio di non usare l'id utente ma l'id sessione
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  10. #10
    bene, ho capito.. faccio qualche prova.. e vediamo se riesco.. grazie mille per l'aiuto...nel caso torno a disturbare il forum!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.