Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    ILLUSTRATOR CS3...ma quanto sei complicato?

    Buongiorno grafici,
    dopo 15 anni di freehand, devo chinarmi all utilizzo di Illustrator, la cosa non mi dispiace visto le molte potenzialità che fino ad oggi ho solo visto fare nei vari seminari. Ho il CS3, ho tutte le versioni di illustrator, ma mai utilizzate, sono giorni che ci sto provando, ma LUI, nelle cose più semplici ha una complessità per me in questo momento etrema, solo per selezionare un rettangolo, mi fà diventare pazzo. Un oggetto sotto il rettangolo vuoto, solo con il perimetro, voglio selezionare un’oggetto sotto, per velocizzare basterebbe in freehand fare click in mezzo al rettangolo e lui selezionerebbe l’oggetto indicato. Illustrator NO, apri i livelli e ne escono una marea, addirittura con i sottolivelli.... da impazzire, ma devo stare calmo perchè dobbiamo convivere insieme e arrivare alla pensione senza esaurimento.
    Sul CS2 sembra che funzioni meglio, quindi penso che ci sia qualche funzione a me sconosciuta. Come posso fare, ri installo il tutto?


    TUTTO FA’ ESPERIENZA

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: ILLUSTRATOR CS3...ma quanto sei complicato?

    Originariamente inviato da EBDESIGN
    ma devo stare calmo perchè dobbiamo convivere insieme e arrivare alla pensione senza esaurimento.
    appunto, fai un bel respiro e riproviamoci
    nè dal titolo nè da come ti sei espresso si capisce bene (o quantomeno, io non lo capisco) quale sia il tuo problema "effettivo". Ovvero, dovresti porre un problema specifico in maniera comprensibile e non -se mai lo fosse - chiedere una info troppo generica che per risponderti: o tiriamo ad indovinare o ti riportiamo un manuale intero in un post.

    Se il tuo problema "effettivo" riguarda l'esempio dei rettangoli, postare uno screenshot può esserci d'aiuto a capire in cosa trovi difficoltà.

    ps. questa volta il titolo della discussione te lo sistemo io (appena riesco a capire la finalità questo thread), la prossima usane uno che spieghi in maniera un po' più precisa quale sia il problema ...

  3. #3
    Ciao EBDESIGN

    forse e dico "forse" ho capito il problema che segnali...

    se non hai già disinstallato illustrator per l'incavolatura

    se fai doppio click invece del singolo per selezionare vai in "isolation mode"

    anche nel caso tu faccia questo doppio click su un oggetto che e raggruppato con altri e poi di nuovo doppio click vai sempre in "isolation mode"

    è una funzionalità che ti consente di lavorare sui singoli oggetti separatamente (o gruppi di oggetti) senza mofificare o spostare accidentalmente gli altri in prossimità.


    e ancora, se vuoi selezionare più agevolmente gli oggetti attiva le "smart guide" view>smart guide
    :-) ciao


    Sandra

  4. #4
    Grazie per le informazioni.
    Ieri sera ho disinstallato e reinstallato illustrator, oggi provo vedere se “magari” tutto quadra.
    Forse conoscendo freehand a memoria sono solo duro di comprendonio

    Provo e vi faccio sapere, con dettagli più precisi.
    Grazie
    Eb
    TUTTO FA’ ESPERIENZA

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Ho già dato questo consiglio un paio di giorni fa: sai che esiste una guida per la migrazione da Freehand a IllustratorCS3 prodotta dalla Adobe?
    E' molto ben fatta, non sei l'unico ad avere dovuto fare il passo, ti può essere seriamente d'aiuto
    http://www.google.it/search?q=guida+...&oe=utf-8&aq=t
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da EBDESIGN
    Forse conoscendo freehand a memoria sono solo duro di comprendonio
    hanno due logiche differenti, ma ti posso garantire (ho usato freehand per circa 18 anni) che illustrator è molto meglio per le enormi potenzialità che offre

    comunque è ancora meglio, ed è meno indolore la versione CS4

  7. #7
    Originariamente inviato da LineaPixel
    Ho già dato questo consiglio un paio di giorni fa: sai che esiste una guida per la migrazione da Freehand a IllustratorCS3 prodotta dalla Adobe?
    E' molto ben fatta, non sei l'unico ad avere dovuto fare il passo, ti può essere seriamente d'aiuto
    http://www.google.it/search?q=guida+...&oe=utf-8&aq=t
    L’ho gia scaricata e letta più volte, difatti mi sta aiutando anche se ho un CS3 e la guida è per il CS4.
    Purtroppo agiornare il CS3 al CS4.... costa un botto!

    Grazie Lineapixel
    TUTTO FA’ ESPERIENZA

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Nella ricerca di cui ti ho mandato il link trovi la guida di migrazione per la CS3!!!
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  9. #9
    Originariamente inviato da mao72
    hanno due logiche differenti, ma ti posso garantire (ho usato freehand per circa 18 anni) che illustrator è molto meglio per le enormi potenzialità che offre

    comunque è ancora meglio, ed è meno indolore la versione CS4
    Grazie Mao72 (se è il tuo anno di nascita siamo coscritti), mi sono fatto fare un preventivo per passare al CS4, ma costa un bel pò.
    Cmq sono sicuro che illustrator è sicuramente meglio di freehand, ho visto fare dei lavori ai seminari da rimanere a bocca aperta.
    TUTTO FA’ ESPERIENZA

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    si è il mio anno

    a questo punto magari ti conviene aspettare la CS5, che non so quando uscirà

    comunque l'integrazione fra Illustrator, Indesign, Photoshop, Acrobat, e Bridge permette un'elevata produttività che giustifica i costi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.