Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: unexpected T_STRING

  1. #1

    unexpected T_STRING

    Ciao Raga,
    Non riesco a capire, cosa devo correggere ?


    Codice PHP:
    Parse errorsyntax errorunexpected T_STRING in C:\modules.php on line 31 


    function login($user, $password){

    $code = tnt_autentication($user, $password);
    choose
    tutto ok ==> riga 31
    Salva in sessione ==>
    Welcome
    }




    10KS




    .

  2. #2
    Semplice, il codice che hai postato non è nemmeno lontanamente php
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  3. #3
    Scusate per la poca dimestichezza con i PHP

    Il fine è quello di fare accedere ad un determinato ambiente solo dopo aver verificando l'esistenza dell'utenza.
    mi è stata passata questa funzione, mi aiutate a capire come verificare l'user e salvarla in sessione ?

    10KS
    Codice PHP:

      
    function autentication($user$password)
      {
            
    $user trim($user).(str_repeat(" ", (33 strlen(trim($user)))));
            
    $password trim($password).(str_repeat(" ", (33 strlen(trim($password)))));

            
    $socket socket_create(AF_INETSOCK_STREAMgetprotobyname("tcp")) or die("Could not create socket\n");
            
    $client socket_connect($socket,"188.99.99.99",112)  or die("Could not connect to socket\n");
            
    $write socket_write($socket,"loginwas ".$user.$password."\n")  or die("Could not write to socket\n");
            
    $input =  "";

            do     {
                
    $recv "";
                
    $recv socket_read($socket1028);
                if(
    $recv != ""){                
                    
    $input .= $recv;
                }
            } while(
    $recv != "");// Close socket resource
            
    socket_close($socket); 
            return 
    $input;
        } 

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Luke70
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    767
    dunque... tu stai facendo un autenticazione remota.

    bisognerebbe capire cosa restituisce il server di autenticazione e poi decidere cosa salvare nella sessione.

  5. #5
    Perfetto.
    Io vorrei salvare nella sessione l'username autenticata dal server

    Come posso completare lo script ?

    Sinceramente non saprei che pesci prendere

    Ho letto nel manuale PHP le funzioni relative ai socket ma non penso di capirci qualcosa in tempi brevi !





    .

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Luke70
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    767
    L'autenticazione la fa la funzione che hai già pronta.
    Prova a mettere in una pagina la funzione e poi

    print_r(autentication($user, $password));

    dando i valori giusti a $user e $password


    così vedi cosa ti restituisce il server.

    quando hai scoperto come si chiama la variabile che vuoi salvare ti guardi sul manuale php le funzioni dedicate alla gestione delle sessioni ed il gioco è fatto (se sai fare almeno in if else)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.