Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Cercare in un sito

  1. #1

    Cercare in un sito

    Ragazzi mi serve il vostro aiuto... Devo finire un sito ad un amico che non ci riesce, diciamo che ho finito tutto, però ho un box di ricerca nel sito, praticamente "cerca nel sito" a regola dovresti mettere la parola che vuoi e lui te la cerca, ma a me non funziona!! Il codice del box è questo:


    <td width="300">
    <form id="form1" name="form1" method="post" action="">
    Search the website

    <input name="search_text" type="text" id="search_text" />
    <input type="submit" name="Submit" value="Search" />
    </form>
    </td>


    Cosa manca?
    Valentino.

  2. #2
    ... direi che manca lo script con la funzione di ricerca ...

    quel form l'hai creato tu o stai usando uno script prefatto?
    sopra la panca la capra campa, sotto la panca la suddetta decede (soffrendo).
    (il mio vero nome è davidino ^_^)

  3. #3
    Originariamente inviato da Pino SIlvestre
    ... direi che manca lo script con la funzione di ricerca ...

    quel form l'hai creato tu o stai usando uno script prefatto?
    Credo che abbia usato uno script prefatto! E per inserirci lo script con la funzione di ricerca cosa devo scrivere e dove??
    Valentino.

  4. #4
    Purtroppo quel form può essere solo l'antipasto dello script completo, HTML da solo non può svolgere questo compito.

    Una volta compilato e premuto submit, il tuo form deve inviare i valori da ricercare ad una pagina contenente uno script, facciamo per comodità d'esempio in PHP ma va bene qualunque linguaggio dinamico, che esegue la ricerca secondo i parametri ricevuti.

    In genere questa ricerca avviene all'interno di un database... ora immagino che il tuo sito sia in html, quindi hai bisogno di uno script che vada a cercare all'interno dei files di testo invece che in un database.

    Quindi ti invito a:
    • verificare se il tuo spazio web supporta un linguaggio dinamico (php,asp,etc)
    • cercare uno script prefatto in questo linguaggio, ma attenzione: accertati che cerchi nei files di testo e non in un database
    • seguire le istruzioni nel file readme
    • eventualmente chiedere supporto nel forum del linguaggio da te scelto


    ...
    sopra la panca la capra campa, sotto la panca la suddetta decede (soffrendo).
    (il mio vero nome è davidino ^_^)

  5. #5
    Originariamente inviato da Pino SIlvestre
    Purtroppo quel form può essere solo l'antipasto dello script completo, HTML da solo non può svolgere questo compito.

    Una volta compilato e premuto submit, il tuo form deve inviare i valori da ricercare ad una pagina contenente uno script, facciamo per comodità d'esempio in PHP ma va bene qualunque linguaggio dinamico, che esegue la ricerca secondo i parametri ricevuti.

    In genere questa ricerca avviene all'interno di un database... ora immagino che il tuo sito sia in html, quindi hai bisogno di uno script che vada a cercare all'interno dei files di testo invece che in un database.

    Quindi ti invito a:
    • verificare se il tuo spazio web supporta un linguaggio dinamico (php,asp,etc)
    • cercare uno script prefatto in questo linguaggio, ma attenzione: accertati che cerchi nei files di testo e non in un database
    • seguire le istruzioni nel file readme
    • eventualmente chiedere supporto nel forum del linguaggio da te scelto

    ...
    Io il dominio lo prenderò da aruba, e il sito si per adesso è in html e basta... Però non saprei proprio dove mettere le mani, mi potresti indicare per favore uno script che cerca nei file di testo e non in un database?
    Se è un problema lo tolgo il box di ricerca e arrivederci!
    Valentino.

  6. #6
    Ora non ho trovato niente, così sul momento.. visto il .. provider che citi (e non dovresti citare espressamente) dovresti avere supporto php, però insomma, una funzione di ricerca in file html è piuttosto invadente, laboriosa e probabilmente non sarà nemmeno molto precisa.

    Visto che sembri disponibile a rinunciare, ti consiglio di mettere da parte l'idea e di riprenderla in un secondo momento. Vedrai che se organizzi bene le sezioni del sito, nessuno sentirà la mancanza della funzione di ricerca.
    sopra la panca la capra campa, sotto la panca la suddetta decede (soffrendo).
    (il mio vero nome è davidino ^_^)

  7. #7
    Originariamente inviato da Pino SIlvestre
    Ora non ho trovato niente, così sul momento.. visto il .. provider che citi (e non dovresti citare espressamente) dovresti avere supporto php, però insomma, una funzione di ricerca in file html è piuttosto invadente, laboriosa e probabilmente non sarà nemmeno molto precisa.

    Visto che sembri disponibile a rinunciare, ti consiglio di mettere da parte l'idea e di riprenderla in un secondo momento. Vedrai che se organizzi bene le sezioni del sito, nessuno sentirà la mancanza della funzione di ricerca.
    Ma infatti faccio così, la tolgo e via.. Stò iniziando a studiarmi l'html e i css adesso, del php proprio non saprei dove mettere le mani, anzi, mi fa paura!! Grazie comunque!
    Valentino.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.