Ciao a tutti!
Premettendo che ho un mac da una settimana.
Sto tentando di configurare una rete locale per condividere i file.
Dunque ho un macbook su cui gira Snow Leopard, un pc con Windows 7 e un portatile con Windows Vista e Ubuntu 8.10.
Ho fatto tutte le dovute operazioni per vedere i file fra i vari pc, in particolare ho configurato tutto su Leopard, verificato che il nome del gruppo di lavoro coincidesse, ma per poter vedere i pc connessi in rete sono costretto a connettermi direttamente con mela+k, piuttosto che vederli direttamente da finder. Facendo un po di giri su Internet pare che un po il problema è dovuto alle nuove versioni Windows, un po a dei bug non ancora risolti in Leopard. Sinceramente mi interessa poco sapere di chi sia la colpa, vorrei solo sapere, è possibile fare qualcosa?
Non so quanto possa influire, comunque i pc sono connessi ad un router, in particolare quelli connessi via wireless sono filtrati dal router in base all'indirizzo mac. Inoltre l'assegnazione degli indirizzi ip è gestita in dhcp del router stesso.

Rispondi quotando