Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    2,630

    controllo su + campi con stesso nome

    Carissimi
    utilizzo questo script per controllare che abbiano compilato correttamente il form con 2 select e 1 campo testo.
    codice:
    <SCRIPT Language="Javascript"> 
    <!--
     
    function ControllaForm()
    	{
    		var controllo=false;
    		var formato=true;			
    		var supporto=true;
    		var quantita=true;	
     
    		if (document.info.formato.selectedIndex == 0)
    			{
    				controllo=true;
    				alert("Non hai selezionato nessun formato");
    			}	
    		if (document.info.supporto.selectedIndex == 0)
    			{
    				controllo=true;
    				alert("Non hai selezionato nessun supporto");
    			}				
    		if (document.info.quantita.value == "" ) 
    			{
    				controllo=true;
    				alert("Il campo quantità è vuoto");
    			}
    {
    if (controllo){return false}else{return true}
    }
    	}
    // -->
    </SCRIPT>
    Ora questo funziona su singoli campi, mentre la pagina dinamica che si crea come elenco può avere + campi select e + campi testo con lo stesso nome e quindi lo script non funziona, come posso modificarlo per farlo funzionare su + campi con uguale nome dello stesso form?
    Grazie
    G.

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Diciamo che non puoi... fai creare dal server nomi diversi eventualmente con la stessa radice ed un progressivo...

    Tra l'altro: ma come faresti sul server ad associare correttamente formato, supporto e quantita' corrispondenti?

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    2,630
    Grazie per la tua risposta.
    I dati vengono gestiti senza uso di db quindi nella pagina successiva si utlizza solo il request.form, perchè i file fotografici sono il contenuto di una cartella.
    Quindi non può consigliarmi nulla?
    Grazie
    G.

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da djjunior
    I dati vengono gestiti senza uso di db quindi nella pagina successiva si utlizza solo il request.form, perchè i file fotografici sono il contenuto di una cartella.
    Che c'azzecca? :master:

    Scorri la collezione elements del form
    codice:
    f = document.nomeForm.
    for (var i=0;i<f.elements.length;i++) {
      el = f.elements[i];
      nome = el.name;
      tipo = el.type;
      // a seconda del tipo esegui i controlli
    }
    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    2,630
    scusami ma il con il javascript non vado molto d'accordo...
    mi potresti fare un esempio pratico?
    Grazie
    G.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    2,630
    nessun aiuto??

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    2,630
    potete indicarmi dove e come inserire questo script postato da BR1? Da utilizzare con il mio script ad inizio post?
    codice:
    f = document.nomeForm.
    for (var i=0;i<f.elements.length;i++) {
      el = f.elements[i];
      nome = el.name;
      tipo = el.type;
      // a seconda del tipo esegui i controlli
    }
    Grazie
    G.

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non lo inserisci, ragiona se tua hai un form con tutti nomi uguali come puoi pensare di controllare ogni singolo campo?
    Se al javascript chiedi di verificarti l'elemento "Campo" lo stesso "scorre/legge" gli elementi del form e trova Campo, Campo, Campo non sa + a quale riferirsi e va in errore.
    Pertanto il form dovrà avere nomi univoci, che potranno avere la radice uguale con un progressivo diverso (come ha detto Bruno) tipo:
    Campo_1, Campo_2, Campo_3, etc.... poi col javascript scorrendo gli elementi verificherai i contenuti.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    2,630
    quindi non c'è alternativa?
    Grazie

  10. #10
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da djjunior
    quindi non c'è alternativa?
    Grazie
    No non c'è alternativa.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.