Ciao a tutti, premetto che sono un neofita quindi scusate eventuali errori ovvi.
E' da un paio di giorni che stò cercandi di capire come funziona esattamente l'autenticazione, ho letto che esistono tre tipi di utente: proprietario, gruppo e pubblici e per questi sono definiti i tre permessi di letture, scrittura ed esecuzione.
Ho creato un sito in php, memorizzato su un server Windows, con un'area riservata; seguendo le linee guida sull'autenticazione di questo sito, utilizzando quindi le funzioni di hash per il trattamento del nome utente e password e la definizione di variabili di sessione per i vari controlli.
Ad un certo punto devo memorizzare un dato su un file di testo, quindi da qualche parte ci dovrà essere una cartella con abilitati i permessi di scrittura.
Da qui la mia domanda, come devo impostare i permessi? Mi spiego meglio se non volessi lasciare i permessi di scrittura pubblici su quella cartella, ma solo quelli di gruppo o proprietario come faccio ad autenticarmi col server e fargli capire le mie credenziali?
Se qualcuno potesse indicarmi qualche guida in php sull'argomento mi farebbe un grosso piacere, mi sembra di cercare il classico ago nel pagliaio poichè trovo solo guide su come impostare un server iis...
Grazie in anticipo.