Ciao a tutti,
ho creato una pagina che si preoccupa di eseguire una query che estrae un report, questo report estrae gli ultimi 90 giorni (22600 righe)
il codice è più o meno questo:
file query.php
Codice PHP:
$Conn=mysql_connect($HostName,$UserName,$Password);
mysql_select_db($DBName);
$Sql="mia query";
$ObjRow=mysql_db_query($DBName,$Sql,$Conn);
while($OORow=mysql_fetch_assoc($ObjRow))
{
foreach($OORow as $k=>$v){$Query[$k][]=$v;}
}
return $Query
file altro.php
Codice PHP:
session_start();
$_SESSION["DATA"]=include "query.php";
Bene...il file altro.php contiene del codice html prima dell'inclusione del file query.php. Se io estraggo 60 giorni non ho problemi, se estraggo 90 giorni il codice html mostrato dal browser si stoppa prima di arrivare all'inclusione...so che ora direte...troppa memoria usata (l'ho portata a 512M e il file con i record è di 2M)...se io uso il file query.php per estrarre i 90 giorni mandando in post la richiesta i dati mi vengono forniti (la query dura 2 sec) e questo mi fà capire che non ho problemi di grandezza dati o errori php...ma se provo come inclusione , quella quantità di dati manda in tilt lo script...sia nei log php che apache non riscultano oversize o problemi legati alla pagina!!!