Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Problema con pagina php

    Salve ragazzi ho un problemino che non riesco a risolvere, anche se ieri mi funzionava e dopo aver modificato una parola dentro non mi ha più funzionato anche rimettendolo a posto.
    Ho incluso nelle mie pagine questo codice:
    Codice PHP:
    <?
                
    include "ccont.php";
                if(
    $autorizzato=="1"){
                echo 
    "Info Site & Utente"
                } else { 
                echo 
    "Info WebSite"
                } 
                
    ?></div>
    <div id=corp>
                <? 
                
    if($autorizzato=="1"){ 
                echo 
    "[b]Bentornato $nome_utente[/b]
    [url="
    logout.php><font"][Esci]</font>[/url]

    [url="
    profilo.php><u><font"]Visualizza il tuo Profilo</font></u>[/url]"
                } else { 
                Echo 
    "
    Benvenuto Utente"

                } 
                
    ?>
    Per far visualizzare il nome utente una volta effettuato il login.
    Ma non riesco a capire dov'è l'errore, per darvi più info vi posto il codice dell'include.
    Codice PHP:
    <?
    include ("configconn.inc.php");
    $parti explode("@@",$_COOKIE[login]);
    $nick_utente_cookie =  $parti[0];
    $password_utente_cookie $parti[1];
    $verifico_user1 mysql_query("SELECT *
    FROM `db1_utenti_lsh`
    WHERE `nick` ='
    $nick_utente_cookie'
    AND `pass` =  '
    $password_utente_cookie'
    LIMIT 0 , 1"
    );
    $ok mysql_num_rows($verifico_user1);
    $_SESSION[autorizzato] = $ok;
    $autorizzato $_SESSION[autorizzato];
    $_SESSION[nome_utente]= $nick_utente_cookie;
    $nome_utente $_SESSION[nome_utente];
    ?>
    Il file configconn.inc.php è il file di configurazione del database, che è stato correttamente installato.
    Grazie.

  2. #2
    Il codice che hai postato contiene una marea di problemi sia di sicurezza che stilistici.

    - Non usare lo short open tag, utilizza sempre il tag di apertura completo
    - Non salvare nei cookie i dati di accesso dell'utente
    - Se abiliti la visualizzazione di tutti gli errori otterrai decine di notice causati dalla scarsa qualità del codice
    - Non passare dati in input ad una query SQL senza averli prima protetti da SQL Injection
    - Non accedere ad indici di array senza verificarne l'esistenza
    - Non inviare output al buffer in uscita prima di usare delle funzioni di manipolazione degli header
    - Non usare il valore restituito da mysql_query() senza aver prima verificato l'effettivo successo della chiamata.

    etc. etc. etc.

  3. #3
    Filippo mi potresti dare una dritta per il codice?
    Non sono un esperto con php e il mysql, lo so che il codice che ho usato è stato fatto con i piedi.
    Grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.