Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Aiuto template PHP e CSS

    Salve, ho letto l'articolo Un sistema a template con PHP e CSS presente in questo sito e preso dall'euforia della possibilità di spezzattare il codice html delle pagine tramite php per poterlo modificare più agilmente ho provato ad applicare questa tecnica al mio sito internet (che è in fase di ristrutturazione)... Premetto che non ho conoscenze di PHP e mi scuso se questo problema può sembrare stupido per voi, ma non saprei a chi altro rivolgermi...
    Nell'articolo si prende in esame un sito con un semplice layout a due colonne realizzato con il float mentre il sito che sto ristrutturando è costituito da 3 colonne realizzate mediante il posizionamento assoluto...
    Gli id del sito in questione sono: banner, logo, header, content, footer, contatti.
    Di questi content è suddiviso in 3 sotto-id (navigation, news, extra) per indicare rispettivamente la barra di navigazione, la sezione centrale dei contenuti e la barra extra.
    Prima di leggere questo articolo avevo già preparato tramite foglio di stile il layout del sito e l'ho testato e funziona...
    Letto l'articolo ho tentato di spezzettare il codice html della home in questo modo:
    - logo: contiene tutta l'intestazione fino alla chiusura dell'id logo
    - banner: contiene solo l'id banner
    - header: contiene id header e apertura id content
    - navigation: contiene id navigation
    - extra: contiene id extra
    - main: contiene id news della homepage
    - footer: contiene chiusura di content e id footer
    - contatti: contiene id contatti e chiusura tag html e body
    Fatto ciò ho realizzato il file index.php
    Codice PHP:
    <? include("logo.php");
    include(
    "banner.php");
    include(
    "header.php");
    include(
    "navigation.php");
    include(
    "extra.php");
    $p="main";              //pagina di default per i contenuti centrali
    if(isset($_GET['page'])){      //pagina passata via parametro
        
    $p=$_GET['page'];
        if(
    $p!=basename($p) || !preg_match("/^[A-Za-z0-9\-_]+$/",$p) || $p=="index" || !file_exists($p.".php"))
            
    $p="error";     //pagina di errore
        
    }
    include(
    $p.".php");
    include(
    "footer.php"); 
    include(
    "webmaster.php");?>
    ed ho caricato tutto su un mio spazio di xyz per provare il tutto...
    Per la homepage va tutto bene per cui ho creato la pagina storia.php (raggiungibile tramite barra di navigazione) e l'ho caricata modificando la barra di navigazione affinchè un link indichi questa pagina. Cliccandoci arrivo ad una pagina completamente bianca in cui è rappresentato solamente il contenuto del file storia.php senza vedere gli altri id (logo, banner, header, navigation, extra, footer, contatti)...
    Sapete come posso risolvere...
    Grazie mille per l'attenzione e per l'eventuale aiuto...
    Alex.

  2. #2
    Ciao,

    come da regolamento è vietato parlare e/o nominare gli hosters e/o i relativi servizi offerti, gentilmente più attenzione per i prossimi thread. Per questa volta censuro.
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  3. #3
    Oops.. Scusa, non lo sapevo... Grazie per aver chiuso un occhio... La prossima volta starò molto più attento...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    204
    Il tuo file index.php deve cominciare con <?php e non solo con <?...

    Ciao...

  5. #5
    Niente da fare, anche con quella modifica non cambia nulla...
    Se qualcun'altro ha delle altre idee gliene sarei molto ma molto grato altrimenti cambio strategia e creo tutte pagine php utilizzando in ogni pagina l'include per le sezioni statiche (logo, banner, header, navigation, extra, footer e contatti)...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.