Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Cerco form mail con email di ringraziamento

    Vi posto il codice che uso attualmente per inviare le informazioni dal mio sito, e funziona benissimo, vorrei integrarlo con una mail di ringraziamento all'utente è possibile?
    grazie

    codice:
    <?php
    $email=$_POST['email'];
    
    #######################################
    #     IMPOSTAZIONI DA CONFIGURARE     #
    #######################################
    
    //(1) indirizzo email del destinatario del modulo
    $destinatario = "xxxx@xxxxxx.it";
    
    //(2) indirizzo email del mittente, campo FROM
    //    non toccare se desiderate che l'indirizzo email inserito nel modulo sia
    //    riportato nel campo DA del messaggio che sarà ricevuto.
    //    Se invece desiderate un campo fisso annullare la prima riga e abilitare
    //    la seconda inserendo la dicitura desiderata (per annullare mettere //
    //    all'inizio della prima riga e per abilitare togliere // dalla seconda riga)
    $nome_mittente = "$email";
    // $nome_mittente = "Dal Modulo";
    
    //(3) oggetto del messaggio
    $oggetto_email = "Modulo pre-iscrizione";
    
    //(4) se si vogliono rendere tutti i campi NON OBBLIGATORI impostare su "y".
    //    (valori possibili: "y" e "n")
    $all_free = "y";
    
    //(5) se avete messo "n" al punto (4) inserire tra virgolette, separati
    //    da virgola, i nomi dei campi da rendere OBBLIGATORI
    //    Esempio: $campi_req = array("nome","telefono","via");
    $campi_req = array("sottoscritto","nato","il","residente","via","telefono","codicefiscale","documento","numerodocumento","rilasciato","scadenza","tipopatente","numeropatente","rilasciata","datarilascio","scadenzapatente","assicurazione","autoveicolo","modello","targa","proprietario");
    
    //(6) controllo validità del campo email. (valori possibili: "y" e "n")
    $obbligo_email = "n";
    
    //(7) obbligare l'utente ad accettare le condizioni.
    //    (valori possibili: "y" e "n")
    $accetta_condizioni = "n";
    
    //(8) URL della pagina di ringraziamento
    $pagina_grazie = "http://www.xxx.it/iscrizione/grazie.html";
    
    //(9) URL della pagina errore campi vuoti
    $pagina_error_empty = "http://www.xxx.it/iscrizione/errore.html";
    
    //(10) URL della pagina errore email
    $pagina_error_email = "http://www.xxx.it/iscrizione/errore.html";
    
    //(11) URL della pagina errore condizioni non accettate
    $pagina_error_condizioni = "http://www.xxx.it/iscrizione/errore.html";
    
    //(12) URL della pagina errore invio non autorizzato (mancanza di referer)
    $pagina_error_referer = "http://www.xxx.it/iscrizione/errore.html";
    
    #######################################
    #  FINE IMPOSTAZIONI DA CONFIGURARE   #
    #######################################
    
    //ora e data
    $ora = date ("H:i:s"); 
    $data = date ("d/m/Y");
    
    //intestazione email che arriva al destinatario
    $corpo = "
    Modulo inviato il $data alle ore $ora
    Riepilogo dati:\n\n";
    
    //============== NON TOCCARE NULLA OLTRE QUESTA RIGA ==================\
    
    
    ########### CODICI ###########
    
    //variabili per rendere lo script compatibile anche con la versione PHP 4.2 e maggiori
    if(!isset($_SERVER) OR !$_SERVER OR !is_array($_SERVER) OR count(array_diff($_SERVER, $HTTP_SERVER_VARS))){  
    $_POST = &$HTTP_POST_VARS; 
    }
    
    //prende IP ADDRESS
    if(isset($_SERVER["HTTP_X_FORWARDED_FOR"])){
    	
    	if ($_SERVER["HTTP_X_FORWARDED_FOR"] == "") {
    
    $ipnumb = getenv("REMOTE_ADDR");
    
    		}else {
    
    $ipnumb = getenv("HTTP_X_FORWARDED_FOR");
    
    			}
    
    		} else {
    
    $ipnumb = getenv("REMOTE_ADDR");
    		}
    ###################################
    
    //controllo referer
    if(empty($_SERVER["HTTP_REFERER"])){
    
    	header ("Location: $pagina_error_referer");
    	exit();
    	
    	}
    
    ########### CONTROLLO DEI CAMPI ###########
    $control_campi = 0;
    
    if($all_free != "y"){
    
        foreach($_POST as $key => $valore){
    
            if(in_array($key,$campi_req)){
    
                if(trim($valore) == ""){
    
                $control_campi++;
                
                                        } 
    
                                    }
    
                                }
    
                            } else {
    
                $control_campi = 0;    
    
                                    }                    
    
    ########### CONTROLLO EMAIL ###########
    $control_email = 0;
    
    if($obbligo_email == "y"){
    
        if(isset($_POST['email'])){
    
            if(!eregi("^([a-zA-Z0-9_.-])+@(([a-zA-Z0-9_-])+.)+[a-z]{2,6}$", $_POST['email'])){
    
            $control_email++;
    
                                }
    
                            } else {
    
            $control_email = 0;
    
                                }
    
                            }
    
    ########### CONTROLLO CONDIZIONI ###########
    $control_condizioni = 0;
    
    if($accetta_condizioni == "y"){
    
        if(isset($_POST['trattamento_dati']) && $_POST['trattamento_dati'] == "accetto"){
    
            $control_condizioni = 0;
    
                } else {
    
            $control_condizioni ++;
    
                }
    
            }
    
    ########### INVIO EMAIL ###########
    if($control_campi == 0){
    
            if($control_email == 0){
    
                if($control_condizioni == 0){
    
    foreach($_POST as $key => $valore){
    
    $key = ucfirst(stripslashes(trim($key)));
    $valore = stripslashes(trim($valore));
    $key = str_replace("_"," ",$key);
    
                if(trim($valore) == "") $valore = "Non compilato";
                
                    $corpo .= $key .": ". $valore ."\n\n";
    
                }
    			
    				$corpo .= "Numero IP: $ipnumb"."\n";
    
    $corpo .= "____________________________________________________________ \n\n
    
    ";
    
        
    // invio e-mail
    // Header Mail
    $headmail.="From: $nome_mittente <$nome_mittente>\n";
    $headmail.="Return-Path: $nome_mittente\n";
    $headmail.="User-Agent: Php Mail Function\n";
    $headmail.="X-Accept-Language: en-us, en\n";
    $headmail.="MIME-Version: 1.0\n";
    $headmail.="X-Priority: 1 (Highest)\n";
    $headmail.="Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed\n";
    $headmail.="Content-Transfer-Encoding: 7bit\n";
    
    ini_set('sendmail_from', "$destinatario");
    mail("$destinatario", "$oggetto_email", "$corpo", "$headmail");
    
                    header ("Location: $pagina_grazie");
    
                                    } else {
    
                    header ("Location: $pagina_error_condizioni");
    
                                }
    
                            } else {
    
                    header ("Location: $pagina_error_email");
    
                            }
    
                        } else {
    
                        
                    header ("Location: $pagina_error_empty");
    
                        }
    
    ?>

  2. #2

    secondo me puoi fare così

    nel tuo script sostituisci la riga 41 con questa:
    $pagina_grazie = "http://www.xxx.it/iscrizione/grazie.php?email=$email";

    e poi aggiungi queste righe al file grazie.html:

    <?
    $soggetto="Email dal sito xxx";
    $corpo1="Grazie per esserti iscritto";
    $suoemail="Messaggio da sito xxx";
    mail("$email", "$oggetto", "$corpo1", "From: $suoemail");
    ?>

    Non devi dimenticare di cambiare l'estensione che diventa:
    grazie.php.
    Saluti

  3. #3
    grazie mille della risposta, la mail dal form arriva senza problemi, però non arriva la mail che andrebbe a chi scrive il form. Ti riposrto il codice del grazie.php

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Untitled Document</title>
    </head>
    
    <body>
    <div align="center">GRAZIE
    </div>
    <?
    $soggetto="Email dal sito xxx";
    $corpo1="Grazie per esserti iscritto";
    $suoemail="Messaggio da sito xxx";
    mail("$email", "$oggetto", "$corpo1", "From: $suoemail");
    ?>
    </body>
    </html>
    La riga mail("$email", "$oggetto", "$corpo1", "From: $suoemail"); rimane sempre così o devo cambiarla a seconda dei campi che ho nella form?

  4. #4

    allora

    per controllare se l'indirizo email di colui che interviene nel form "passava"
    da un file all'altro, ho scritto nel file grazie.php, questa riga in piu':
    __________________________________________________ ____________-
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Untitled Document</title>
    </head>

    <body>
    <div align="center">GRAZIE
    </div>
    <?
    echo$email;ECHO"INDIRIZZO DI COLUI CHE PARTECIPA
    ";//QUESTA RIGA TI FA USCIRE NEL FILE GRAZIE L'INDIRIZO EMAIL DI COLUI CHE INTERVIENE

    $soggetto="Email dal sito xxx";
    $corpo1="Grazie per esserti iscritto";
    $suoemail="Messaggio da sito xxx";

    mail("$email", "$oggetto", "$corpo1", "From: $suoemail");
    ?>
    </body>
    </html>
    __________________________________________________ ____________________


    PROVA ANCHE TU

    PS
    $soggetto="Email dal sito xxx";
    $corpo1="Grazie per esserti iscritto";
    $suoemail="Messaggio da sito xxx";
    Queste variabili non dipendono dal form
    Tu le cambi come vuoi una volta per tutte, io le ho riempite cercando di immaginare cosa poteva servire affinchè chi riceve il ringraziamento individui a cosa ti riferisci:
    quindi:
    $suoemail="Messaggio da sito xxx";ecc

  5. #5
    scusa la cocciutaggine, ma mi confermi cha anche all'utente che compila il form se inserisce la propia mail arriva una mail di conferma?

  6. #6

    ti pare che non l'ho provato prima di dartelo?

    prima di dartelo l'ho provato.
    Saluti

  7. #7
    ma a me (utente) non arriva nessuna mail...
    arriva invece quella con i dati della form...
    scusa se ti faccio perdere tempo ....

  8. #8

    ti posto la mia pagina di outlook

    Vedi che è arrivato.
    Controlla la riga 41 del file "action" del form(quello che hai postato):

    $pagina_grazie = "http://www.xxx.it/iscrizione/grazie.php?email=$email";

    E' questa modifica che fa sì che il file grazie.php possa usufruire della variabile che lo informa dell'indirizo email dell'utente.

  9. #9

    img

    img
    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #10

    ne esco pazzo

    a me non arriva la seconda mail QUI C'E' LA FORM

    riga 41 $pagina_grazie = "http://www.xxx.it/formmail/grazie.php?email=$email";

    codice nella pagina grazie.php
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Untitled Document</title>
    </head>
    
    <body>
    <div align="center">GRAZIE
    </div>
    <?
    echo$email;ECHO"INDIRIZZO DI COLUI CHE PARTECIPA
    ";//QUESTA RIGA TI FA USCIRE NEL FILE GRAZIE L'INDIRIZO EMAIL DI COLUI CHE INTERVIENE
    
    $soggetto="Email dal sito xxx";
    $corpo1="Grazie per esserti iscritto";
    $suoemail="Messaggio da sito xxx";
    
    mail("$email", "$oggetto", "$corpo1", "From: $suoemail");
    ?>
    </body>
    </html>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.