Bau a tutti! è un pò che non posto quindi mi comporterò come un nuovo utente

premessa:

Sono un programmatore VB / ASP "vecchia scuola", adesso che mi è capitato un lavoro non urgente (incredibile ma vero! ) ho preso la palla al balzo per apprendere nuovi linguaggi (AJAX e PHP in questo caso).

Detto questo vi chiedo anticipatamente scusa se le mie domande risultassero stupide o niubbe, sono veramente digiuno dei due linguaggi sopra descritti.

Prima cosa un parere su una porzione di codice, per vedere se ho capito la storia di ajax:

Codice PHP:
<script type="text/javascript">

var ArrayPrezzoProdotti=new Array();

</script>

<?
$sqlmagazzino
="SELECT idprodotto, nome, prezzo, quantita FROM `t_magazzino` WHERE quantita>'0'";

$rs=mysql_query($sqlmagazzino);

$selectprodotto="<select onchange='alert(ArrayPrezzoProdotti[this.value])'><option value=''>seleziona prodotto</option>";

while (
$riga=mysql_fetch_array($rs)){
    
$selectprodotto.="<option value='".$riga['idprodotto']."'>" $riga['nome'] . " (".$riga['quantita'].")</option>";
?>
    <script type="text/javascript">
        ArrayPrezzoProdotti[<?echo $riga['idprodotto']?>]= "<?echo $riga['prezzo']?>"
    </script>
<?
}
$selectprodotto.="</select>";


mysql_close($conn);

?>
questa è la parte html:
codice:


<?php echo $selectLinea?> 
<?php echo $selectprodotto?> 
quantit&agrave;:<input type="text" name="q" value="" />
totale:<input type="text" name="tot" value="" />&euro;</p>
che dà questo:



la questione è semplice, estraggo i dati da una tabella e riempio una select, devo però memorizzarmi anche altri dati senza dover fare una query ogni volta che seleziono un valore.

Mi chiedo è giusta la soluzione che ho adottato?


e poi la domandona:

come vedete il valore viene richiamato tramite un Alert, l'ho messo per provare che effettivamente funzionasse ma adesso mi chiedo come faccio ad inserirlo nella input tot in maniera quasi del tutto svincolata dal nome del campo input?

mi spiego meglio:

può darsi che l'utente finale, per via delle precedenti scelte, si ritrovi a selezionare più prodotti e quindi ad avere più gruppi di campo, quindi la funzione java che dovrà gestire il totale e la quantità dovrà sapere su quale campo lavorare, credo che il dom mi offra sicuramente un sistema pulito per cui mi andrà a modificare solo le input "sorelle" della select scelta.

se non ci fossero soluzioni la mia idea sarebbe quella di aggiungere un numero alla nomenclatura delle select e delle input, passare alla funzione java il valore dell'array ed il nome della select, estrapolare il numero dal nome della select e scrivere il tutto nelle input "q" e "tot" che hanno lo stesso numero della select scelta però è un metodo di ragionamento molto "ASPiano" e sporco, credo che esista di meglio.


spero di essere stato chiaro e scusatemi per la lunghezza del post, un grazie anticipato!

Bau!