Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Titolo menu array

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    449

    Titolo menu array

    Dovrei inserire un titolo del tipo "Recensioni" sopra questo menu,
    e ovvviamnete non c'entra con l'array:
    codice:
    $menusinistro=$menu[$pagina];
    // creo i titoli lunghi del menu sinistro
    $titolimenusx=array(
    "recensione01"=>"G. Vattimo 
     (La Stampa)",
    "recensione02"=>"V. Possenti 
     (L'Avvenire)",
    "recensione03"=>"P. Rossi 
     (Il Sole 24 Ore)",
    "recensione04"=>"C. Augias 
     (La Repubblica)",
    "recensione05"=>"G. Galeazzi 
     (L'Osservatore Romano)",
    "recensione06"=>"M. Anselmo 
     (Panorama)",
    "recensione07"=>"M. Schoepflin 
     (Il Giornale)",
    "recensione08"=>"M. Immacolato 
     (L'Indice)",
    Vedete qui la pagina:
    http://www.giovannifornero.net/index...agina=bioetica

    Grazie
    M.

  2. #2
    Non ti basta inserirlo nell'HTML prima del codice che visualizza il menù?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    449
    Se faccio una cosa del genere:
    codice:
    <div id="container">
    <div id="wrapper">
    <h4 class="menutitle">Recensioni</h4>
    <?php
    // il menu sinistro e' dato dal valore della voce dell'array principale corrispondente alla pagina:
    $menusinistro=$menu[$pagina];
    // creo i titoli lunghi del menu sinistro
    $titolimenusx=array(
    "recensione01"=>"G. Vattimo 
     (La Stampa)",
    il titolo si vede ovviamente in tutte le pagine, e invece deve risultare
    solo in un paio di pagine. Invece l'array genera i menu di tutte le pagine
    (i nomi indicativi sono quelli commentati)
    codice:
    // bioetica
    "recensione01"=>"G. Vattimo 
     (La Stampa)",
    "recensione02"=>"V. Possenti 
     (L'Avvenire)",
    // laicita
    "recensione_a"=>"G. E. Rusconi 
     (La Stampa)",
    "recensione_b"=>"E. Ambrosi 
     (La Repubblica)",
    // storia
    "utet"=>"Un giudizio 
     di Abbagnano 
     sul metodo 
     di lavoro 
     di Fornero",
    "abbagnano1"=>"Storia della filosofia IV*",
    // scuola
    "paravia"=>"La designazione 
     di Fornero 
     come co-autore 
     del manuale 
     di Abbagnano",
    Il mio problema è appunto inserire questi titoli solo dive li volgio..


    M.

  4. #4
    Definire una variabile (es. $titolimenusx) NON fa visualizzare del codice HTML all'interno della pagina.

    Posta il codice che genera il menu.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    449
    codice:
    // creo la struttura dei menu
    $menu=array(
    "home"=>array(),
    "biografia"=>array(),
    "bioetica"=>array(
            "recensione01"=>array(),
            "recensione02"=>array(),
    ),
    "laicita"=>array(
            "recensione_a"=>array(),
            "recensione_b"=>array(),
    ),
    "storia"=>array(
        "abbagnano1"=>array("abbagnano1_indice"=>"Indice"),
        "abbagnano2"=>array("abbagnano2_indice"=>"Indice"),
        "dizionario"=>array(
    	"dizionario_presentazione"=>"Presentazione
    da parte
    di Fornero",
            "dizionario_descrizione"=>"Descrizione"
    )
    );
    ?>
    
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.1//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml11/DTD/xhtml11.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it">
    <head>
    <?php
    isset($_REQUEST["pagina"]) ? $pagina=$_REQUEST["pagina"] : $pagina="home";
    $titolipagine=array(
    "home"=>"[NUOVO SITO UFFICIALE] - Filosofia, bioetica e laicit&agrave;",
    "biografia"=>"Biografia",
    "bioetica"=>"Opere sulla bioetica",
    "laicita"=>"Opere sulla laicit&agrave;",
    "storia"=>"Opere di storiografia filosofica",
    "scuola"=>"Manuali",
    "interventi"=>"Interventi, prese di posizione e polemiche",
    "siti"=>"Alcuni siti sulla bioetica",
    "news"=>"News. Convegni, articoli e novit&agrave;"
    );
    $titolisezioni=array(
    //bioetica
    "recensione01"=>"Recensione di G. Vattimo a G. Fornero - \"Bioetica cattolica
    e bioetica laica\"",
    "fornero"=>"Fornero - Un passo in avanti. Risposte a Mordacci e Corbellini",
    // laicita
    "recensione_a"=>"Recensione di G. E. Rusconi a G. Fornero - \"Laicit&agrave; debole e laicit&agrave; forte\"",
    // storia
    "abbagnano1"=>"Abbagnano, \"Storia della filosofia, IV*\"",
    "utet"=>"Un giudizio di Abbagnano sul metodo di lavoro di Fornero",
    );
    $titolisottosezioni=array(
    "abbagnano1_indice"=>"Indice di Abbagnano, \"Storia della filosofia IV*\"",
    "abbagnano2_indice"=>"Indice di Abbagnano, \"Storia della filosofia IV**\"",
    );
    $separatore="- ";
    if(isset($_REQUEST["sottosezione"]))
    $title=$separatore.$titolisottosezioni["{$_REQUEST["sottosezione"]}"];
    elseif(isset($_REQUEST["sezione"]))
    $title=$separatore.$titolisezioni["{$_REQUEST["sezione"]}"];
    elseif(isset($_REQUEST["pagina"]))
    $title=$separatore.$titolipagine["{$_REQUEST["pagina"]}"];
    else $title=$separatore."[NUOVO SITO UFFICIALE] - Filosofia, bioetica e laicit&agrave;";
    echo "<title>Giovanni Fornero $title</title>\n";
    
    <meta name="generator" content="Quanta Plus" />
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <meta name="descriptions" content="<?php
    isset($_REQUEST["pagina"]) ? $pagina=$_REQUEST["pagina"] : $pagina="home";
    </head>
    
    <body>
    <div id="header">
    <div id="navlist_wrapper">
    	<div id="navlist">
    	<ul>
    	<?php
    	// creo i titoli lunghi del menu orizzontale
    	$barmenu=array("home"=>"Home","biografia"=>"Biografia","bioetica"=>
    	"Bioetica", "laicita"=>"Laicit&agrave;","storia"=>"Produzione
    	storiografica","scuola"=>"Manuali","interventi"=>"Interventi","siti"=>"Siti","news"=>"News");
    	foreach($barmenu as $vocemenu=>$valore) {
    		echo '[*]';
    		if ( ( $sezione || $sottosezione ) && ( $vocemenu == $pagina ) ) {
    			$addstyle = "style='color:#C51224; font-weight:none; text-decoration:none;'";
    		} else {
    		$addstyle = "";
    		}
    		if ($vocemenu == "home" ) {
    			echo "<a href=\".\" $addstyle>";
    		} else {
    			echo "<a href=\"index.php?pagina=$vocemenu\" $addstyle>";
    		}
    		echo $valore;
    		echo '</a>'."\n";
    	}
    	?>
    	[/list]
    	</div>
    </div>
    </div>
    
    <div id="container">
    <div id="wrapper">
    <?php
    // il menu sinistro e' dato dal valore della voce dell'array principale corrispondente alla pagina:
    $menusinistro=$menu[$pagina];
    // creo i titoli lunghi del menu sinistro
    $titolimenusx=array(
    // bioetica
    "recensione01"=>"G. Vattimo 
     (La Stampa)",
    "recensione02"=>"V. Possenti 
     (L'Avvenire)",
    "fornero"=>"Fornero 
     (Notizie di Politeia)",
    // laicita
    "recensione_a"=>"G. E. Rusconi 
     (La Stampa)",
    "recensione_m"=>"C. Pianciola 
     (L'Indice)",
    // storia
    "utet"=>"Un giudizio 
     di Abbagnano 
     sul metodo 
     di lavoro 
     di Fornero",
    );
    // estraggo le sue voci creando il menu sinistro attivo (con le sezioni della pagina): $uldiv = 1;
    // Parto da 1 con $ul e non da 0 zero (come si fa normalmente) perché count da' il valore effettivo del numero di voci e non l'indice dell'ultima voce
    if (count($menusinistro) > 0) {
    	echo '<div id="leftmenu">'."\n".'<ul>';
    	foreach($menusinistro as $vocesx=>$valoresx) {
    		echo '[*]';
    		// se vocesx e' diverso da pagina o se esiste una sottosezione
    		if ( !$sezione || $vocesx!=$sezione || $sottosezione ) {
    			// uso questa condizione se voglio colorare diversamente le parti parent
    			if ( $sottosezione  && ( $vocesx == $sezione ) ) {
    				$addstyle2 = "style='font-weight:bold;'";
    			} else {
    				$addstyle2 = "";
    			}
    			echo "<a href=\"index.php?pagina=$pagina&amp;sezione=$vocesx\" $addstyle2>";
    		}
    		echo $titolimenusx[$vocesx];
    		if ( !$sezione || $vocesx!=$sezione || $sottosezione ) {
    			echo "</a>"."\n";
    		}
    		echo ""."\n";
    	}
    	echo "[/list]</div>"."\n";
    }
    
    ?>

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    449
    up

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    mmmh.. il tuo codice è un po' lungo, ma forse ho capito... non puoi usare semplicemente come titolo la variabile $pagina? Oppure se non va bene usare un nuovo vettore come $titolipagine che però abbia il titolo per il menu laterale, tipo $titolimenulaterale...?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    449
    Scusa, ma non ho capito bene io.
    E dove lo metteresti? Temo che all'inizio
    di un array come quello che ho fatto
    non possa andarci una cosa tipo echo $qualcosa...

    Grazie
    M

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    sì... forse non ci capiamo... non potresti semplicemente inserire - evidenziandola nel post - una riga nel codice che stampi un titolo statico (p.es. "TITOLOMENU") nel punto in cui la vorresti? Poi ti si può consigliere come rendere tale voce "dinamica"... se poi il problema è che vuoi inserire tale titolo DENTRO la lista già esistente potresti semplicemente creare una prima voce tipo "_titolo" => "Titolo Generale", forse...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    449
    Allora, io avrei bisogno di stampare due titoli in due menu sinistri e solo in quelli:
    codice:
    $titolisezioni=array(
    //bioetica
    Recensioni e interventi 
    "recensione01"=>"Recensione di G. Vattimo a G. Fornero - \"Bioetica cattolica
    e bioetica laica\"",
    "fornero"=>"Fornero - Un passo in avanti. Risposte a Mordacci e Corbellini",
    // laicita
    Recensioni e interventi 
    "recensione_a"=>"Recensione di G. E. Rusconi a G. Fornero - \"Laicità debole e laicità forte\"",
    // storia
    "abbagnano1"=>"Abbagnano, \"Storia della filosofia, IV*\"",
    "utet"=>"Un giudizio di Abbagnano sul metodo di lavoro di Fornero",
    );
    M.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.