Ciao a tutti... ho uno script che mi legge dei file creati da un applicativo.
Dopo aver aperto il file lo script legge i dati, lo chiude e lo cancella.
Nel fare questo mi creo un file php.lock in modo di non operare nella cartella con altri script mentre questo è in esecuzione.
Naturalmente finito il processo come ultima cosa cancello il file php.lock
Funziona, ma mi sono ritrovato in una situazione limite in cui un file non era apribile/leggibile (neanche da nautilus su linux), diciamo un file corrotto, che mi ha generato un errore bloccando lo script a metà e quindi niente cancellazione php.lock con conseguente bloccaggio del resto del sistema.
Come posso ovviare a questo?
Grazie
Rino