Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    [ASP.NET] Permessi su db SQL Server

    Buongiorno a tutti.

    Ho fatto un'applicazione web che devo distribuire su diversi tipi di server.
    Facendo delle prove di installazione ho visto che a seconda del sistema su cui viene installata l'applicazione gira con utenti diversi. (Es. NETWORK SERVICE su Vista o Windows Server 2008; ASPNET su XP).

    I miei dubbi sono i seguenti
    - Basta sapere qual è il sistema operativo/IIS installato sul server per definire il tipo di utente che eseguirà l'applicaizone web?
    - Gli utenti possono variare ancora oltre ai 2 esempi riportati?
    - Mi conviene creare un utente apposito per far girare l'applicazione e dare i diritti a questo utente in SQL SERVER?

    Grazie mille...

  2. #2
    La regola generare è che un qualsiasi tipo di applicazione web che giri sotto IIS viene eseguita da ASPNET.
    Chi sbaglia, apprende meglio di chi non ha mai commesso errori.
    DOT.NET Addicted since 2006 (My Blog)

  3. #3
    Originariamente inviato da RoBYCoNTe
    La regola generare è che un qualsiasi tipo di applicazione web che giri sotto IIS viene eseguita da ASPNET.
    Mi autorispondo...

    se nel web.config dell'applicazione non è specificato l'IDENTITY l'applicazione stessa viene eseguita dall'utente ASPNET (IIS6) o da NETWORK SERVICE (IIS7).

    Ho risolto qualsiasi problema creando un nuovo utente "net user [nome] [password] /ADD", aggiungendo nel web.config il tag "<identity impersonate="true" userName="nome" password="password" />" e dando i permessi a questo utente al DB dell'applicazione in SQL SQERVER... ovviamente poi questo utente deve avere i permessi sulla cartella "Temporary ASP.NET Files" di .NET altrimenti non parte l'applicazione!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.