Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    3

    JOOMLA, come cancellare tutto???

    Ciao a tutti,
    premetto, sono un neofita del mondo CMS.
    Tempo fa ho deciso di provare joomla, ho seguito un tutorial, ho installato xampp ma qualcosa è andato storto, credo per causa mia.
    Da FTP credo di avere cancellato dei file che non dovevo eliminare!
    Fatto questo, ho deciso di tentare con wordpress che mi sembra più "accessibile" ma compilando il file config-sample.php, come da istruzioni trovate online (http://www.nuovibusiness.com/guida-c...uba-wordpress/), salvandolo e trasferendo tutto via FTP, ricevo messaggi di errore. In più andando iln LOCALHOST, trovo continuamente la schermata iniziale di XAMPP, quella in cui viene richiesta la lingua da utilizzare.
    Per non sapere né leggere, né scrivere, temo che trasferendo i dati da pc a server, sul server manchi qualcosa che ho erroneamente cancellato. Possibile?
    Chi mi aiuta? Vorrei semplicemente liberarmi di Joomla e poter iniziare ad utilizzare tranquillamente wordpress!!!
    Insomma... ripartire da zero!

    Grazie a tutti

  2. #2

    Re: JOOMLA, come cancellare tutto???

    Originariamente inviato da stebar
    Insomma... ripartire da zero!
    In tal caso fai prima a cancellare completamente XAMPP e reinstallarlo da zero.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    3

    Re: Re: JOOMLA, come cancellare tutto???

    Originariamente inviato da zedr
    In tal caso fai prima a cancellare completamente XAMPP e reinstallarlo da zero.
    Ho disinstallato XAMPP ma, non capisco per quale caspita di motivo (!!!), da browser, scrivendo localhost, continua a comparirmi la schermata iniziale di XAMPP, quella in cui viene richiesta la lingua da utilizzare.
    Che fare?!?

  4. #4
    Ciao, prima di disinstallare xamp ti sei assicurato di aver chiuso tutti i servizi (apache, mysql..)?
    Ti consiglio inoltre per testare sia joomla che WP di utilizzare Movamp (nato per joomla ma ottimo anche per WP), che non necessita installazione e può girare su una chiavetta usb o dove vuoi tu.
    Tra l'altro con movamp non è necessario creare alcun file di configurazione sia per J che per WP poiché viene generato in automatico come avviene in un normalissimo webserver.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Scusa ma perché parli di server e di ftp e poi dici che vai su localhost?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.