Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Wi-fi pc desktop

  1. #1

    Wi-fi pc desktop

    chi mi spiega perchè nello stesso punto in cui il mio portatile prende benissimo, il fisso (con scheda Linksys WMP54G PCI) continua a perder il segnale in continuazione, cosa che peraltro fino a ieri, per circa 10 giorni da che ho la scheda, non faceva?

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    interferenza?
    provato a cambiare canale di trasmissione?
    provato a riaviare il router?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Originariamente inviato da fivendra
    interferenza?
    per gioni no c'è stata.... perchè proprio oggi?
    Ad ogni modo non dovrebbe subirla anche il portatile? Il portatile prende il segnale a massimo....

    provato a cambiare canale di trasmissione?
    Non posso.. il router è del mio coinquilino che ha "scordato la password" (non me la vuol dire insomma.. -.-)
    provato a riaviare il router?



    adesso praticamente non connette più

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    bhe se un tuo vicino ha acceso uan seconda rete wi-fi l'interferenza ci può stare..

    comunque installa netstumbler che è un piccolo sniffer per il wirless e verifica intensità del segnale ed eventualmente altri punti wi-fi presenti
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    mah... non credo molto nel'interferenza.. sia perchè è successo all'umprovviso e perdura, sia perchè il portatile messo nello stesso punto non perde un colpo (massimo del segnale e nessuna disconnessione).

    Comincio a pensare che sia partita la scheda per qualche motivo... adesso non connette proprio.. e windows mi freeza anche un pochino all'avvio, e mi sa che lo fa da quando ho cominciato ad avere sto problema...


  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    allora prova a disinstallarla e a reinstallarla, magari cercando driver più recenti
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    mah... non credo molto nel'interferenza.. sia perchè è successo all'umprovviso e perdura, sia perchè il portatile messo nello stesso punto non perde un colpo (massimo del segnale e nessuna disconnessione).
    Invece è assai probabile.
    Molto probabilmente il router wireless ha preimpostato un canale in "automatico" per difendersi da eventuali interferenze scegliendo quello che ogni volta lui considera il migliore canale di trasmissione.
    Mi è successo spesso che tali ruoter si spostassero su canali 11-12-13 che sebbene fossero supportati benissimo da schede wireless di nuova generazione dei portatili, mandassero in tilt schede di rete pci o usb per Desktop non proprio recentissime.

    p.s. scegli sul router il canale 6 FISSO.

  8. #8
    Originariamente inviato da nelsonblu
    Invece è assai probabile.
    Molto probabilmente il router wireless ha preimpostato un canale in "automatico" per difendersi da eventuali interferenze scegliendo quello che ogni volta lui considera il migliore canale di trasmissione.
    Mi è successo spesso che tali ruoter si spostassero su canali 11-12-13 che sebbene fossero supportati benissimo da schede wireless di nuova generazione dei portatili, mandassero in tilt schede di rete pci o usb per Desktop non proprio recentissime.
    Hum.. la scheda l'ho comprata da pochissimo e di fabricazione dovrebbe essere relativamente recente pure (è la versione 4.1, l'ultima disponibile)... ad ogni modo spero sia solo questo... ma è da quando ho aperto la discussione che non tiene il segnale manco 3 secondi... mi pare strano così all'improvviso e così a lungo quando per 10 giorni ha funzionato sempre abbastanza (sì, meno bene del portatile ma non così) :\

    p.s. scegli sul router il canale 6 FISSO.
    non posso.. non ho accesso all'amministrazione del router e chi ha accesso è fuori fino a gennaio

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    A sto punto provvisoriamente condividi la connessione internet del portatile e collega il desktop ad esso via lan finchè non torna a gennaio l'amministratore.

  10. #10
    buh.. a me il discorso dell'interferenza comunque non mi convince ancora... poi siete voi gli esperti.. ma per capirci: ci sono 5 reti visibili (non ho ancora guardato le invisibili).. due sul canale 6 (una è la mia) due su 11 e una su 1... la mia è quella che prende meglio (65% circa, le altre tra 50 e 60)

    Aggiungo che queste vengono viste dal software a corredo.. ma se lo disabilito (c'è proprio la possibilità di "spegnerlo" passando a ZeroConfiguration... ) ZC non trova nessuna rete... e già questo.. hum...

    Vi posto una schermata NON MIA per spiegare com'è fatta l'interfaccia del sw suo



    Tra scheda e router appare un simbolo di attesa per un po'.... poi compare il simbolo di scambio segnali e l'attesa passa allo spazio tra router e internet. Nel mentre in alto mi dice "connesso al router ma non ad internet" e in basso sia signal strenght che link quality arrivano a poco più di metà (suppongo 60% appunto)... giusto per 2-3 secondi.. dopo di che torna tutto a zero e ricompare il segnale di attesa

    A me sto comportamento più che di interferenza mi sa di problema locale... poi ditemi voi

    ho provato a rimuovere (fisicamente e a livello driver) e reinstallare un paio di volte la scheda, ma non cambia nulla.

    In più c'è un tempo di attesa troppo lungo al caricamento di windows, subito prima del login.. prima non c'era.. buh.. indagherò n'attimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.