Salve a tutti,
sono un neo iscritto a questo forum in quanto ho disperato bisogno del vostro aiuto.
Io e mia sorella abbiamo acquistato 3 mesi fa un modem router sitecom wl-325/322.
Al tempo lo collegai al pc di mia sorella via cavo ed è andato tutto perfettamente (lo comprai il giorno prima di lasciare casa, in quanto io studio in un'altra città).
Preciso inoltre che il pc di mia sorella è un sony un pò datato che non dispone di scheda per collegamenti wireless, ma la necessità del router wireless era dettata da un mio futuro utilizzo!
Ieri sono tornato a casa (come detto studio in un'altra città e sono tornato per le vacanze natalizie) e ho deciso di utilizzare il collegamento wireless col mio portatile, un fujitsu siemens amilo che invece dispone di scheda per collegamento wireless che non mi ha mai dato problemi.
Il problema/paradosso è questo.
Sul mio pc ho come sistema operativo oltre a win xp anche linux (che però non so usare benissimo), e con quest'ultimo la connessione wireless va benissimo.
Quando invece accedo con xp, il "rilevatore di reti standard di windows" non mi trova la rete del modem.
Faccio presente che il wi-fi è attivo e non ci sono problemi di hardware-software visto che riesco a trovare delle reti non protette e mi riesco anche a collegare. Non mi ha mai dato problemi e sembra proprio che l'unica rete che non trovi sia proprio quella del router di casa mia e non la trova solo con win xp.
Qualcuno saprebbe darmi la spiegazione di tutto ciò?
Non vorrei neanche mandare dall'assistenza il router in quanto credo non abbia difetti ed anche perchè sono in vacanza a casa per 2 settimane, quindi perdere il router e quindi la connessione per questi giorni sarebbe un controsenso; al limite mi potrei collegare anch'io via cavo....
Spero che qualcuno possa aiutarmi!
Grazie in anticipo a tutti