Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Pagina con login

  1. #1

    Pagina con login

    Ciao a tutti, vi spiego il mio problema.

    Ho un sito interamente costruito in html. Vorrei creare una pagina nella quale sia presente un login per accedere a dei file da scaricare. Cosa devo fare? grazie mille

  2. #2
    se la cosa é così semplice, ti conviene implementare direttamente su apache.

    cerca autenticazione in apache tramite .htaccess troverai una marea di esempi
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  3. #3
    mi sa che il servizio aruba che ho io non implementa aphace... con php è complicato farlo?

  4. #4
    ho seguito un tutorial e ho creato queste pagine php:

    FORM

    <?php
    /* Serve per aprire la sessione. Prima di questa istruzione, non va stampato niente, neanche i
    commenti html */
    session_start();
    /*Qui controlliamo se siamo già loggati oppure no, con la stessa modalità usata nella pagina
    controllo.php
    Nel caso si è loggati, compare un link per la pagina di logout, in caso contrario appare il form
    per l’inserimento dei dati */
    if($_SESSION['autorizzato'] == 0){ ?>
    <form action=”login.php” method=”post”>

    Nome: <input type=”text” name=”Nome” />

    Password: <input type=”password” name=”Pass” />

    <input type=”submit” name=”Submit” value=”Login” />
    </form>
    <?php }else{ ?>
    Siete già loggato

    <a href=”logout.php”>logout</a>
    <?php }
    ?>


    LOGIN

    <?php
    /* Serve per aprire la sessione. Prima di questa istruzione, non va stampato niente, neanche i
    commenti html */
    session_start();
    /* Qui impostiamo il nickame e la password. Potete mettere il valore che volete, sta a voi inventarne
    di nuovi */
    $admin = “rambo”;
    $pass = “inseriscieclicca”; /*catturiamo i valori passati dalla pagina precedente, tramite il form.
    La funzione htmlspecialchars, serve per evitare spiacevoli sorprese da
    parte di malintenzionati */
    $nome = htmlspecialchars($_POST['Nome']);
    $password = htmlspecialchars($_POST['Pass']);
    /* controlliamo che nome e pass inseriti, corrispondano a quelli da noi scelti */
    if($nome == $admin && $password == $pass){
    /* Impostiamo l’autorizzazione a 1 */
    $_SESSION['autorizzato'] = 1;
    echo(“Benvenuto.
    &Egrave; appena entrato nella zona riservata del sito”);
    }else{
    echo(“Accesso negato!
    Controlli i dati inseriti”);
    }
    ?>


    LOGOUT

    <?php
    /* Serve per aprire la sessione. Prima di questa istruzione, non va stampato niente, neanche i
    commenti html */
    session_start();
    /*Controlliamo se la persona è loggata, nel caso lo sia, mettiamo l’autorizzazione a 0
    e stampiamo un messaggio di saluti, in caso contrario, ci limitiamo a stampare un
    messaggio di errore */
    if($_SESSION['autorizzato'] == 1){
    $_SESSION['autorizzato'] = 0;
    echo(“Arrivederci.
    &Egrave; uscito dalla sezione di amministrazione del sito”);
    }else{
    echo(“Non può uscire dall&acute;amministrazione del sito non essendosi loggato”);
    }
    ?>


    CONTROLLO

    <?php
    /* Serve per aprire la sessione. Prima di questa istruzione, non va stampato niente, neanche i
    commenti html */
    session_start();
    /* Controlla se si può accedere alle pagine riservate del sito,
    nel caso non si possegga i requisiti necessari reindirizza ad una pagina di errore.
    Il valore 0 sta per non autorizzato, mentre il valore 1 sta per autorizzato
    */
    if($_SESSION['autorizzato'] == 0){
    header(“Location: errore.php”, true);
    }
    ?>


    ERRORE

    <?php
    /* Serve per aprire la sessione. Prima di questa istruzione, non va stampato niente, neanche i
    commenti html */
    session_start();
    ?>
    Non sei autorizzato ad entrare nella zona riservata



    sono giuste?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.