Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: PHP e JOOMLA

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    50

    PHP e JOOMLA

    Ciao a tutti,
    come prima cosa spero di non essere O.T...
    se così fosse ditemi pure dove devo postare questa discussione!!!
    Ho un problema ed è il seguente...
    sto creando un sito con Joomla ed adesso dovrei aggiungere un componente che devo sviluppare. Per fare ciò devo usare PHP, che pare essere perfettamente compatibile con Joomla. Peccato che non ho la minima idea da dove iniziare, in concreto:
    - che strumenti mi servono?
    - ho bisogno di un IDE in particolare per facilitarmi il lavoro?
    - mi serve qualche framework?
    - cosa devo installare sul mio PC?
    Mi è chiaro che posso usare anche semplicemente un editor ma poichè la mia "creazione" sarà al quanto complessa immagino sia più logico farmi aiutare da alcuni validi strumenti sia per la strutturazione in sè del progetto che per una più agevole compilazione in fase di sviluppo.
    Spero di esser stata grossomodo chiara
    Grazie e a presto

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    50
    up

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    A parte che esiste un forum per i CMS, l'idea che dai è quella di non avere la minima idea di quello che stai manovrando. Intendo, sai qualcosa di php? di programmazione? di web?

  4. #4
    Originariamente inviato da luca200
    A parte che esiste un forum per i CMS...
    ti sposto nella sezione CMS
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    50
    Ho messo il mio post in PHP piuttosto che in questo dei CMS solo perchè
    credevo che fosse più adeguato al mio problema....
    Ho nozioni di programmazione, di web e bla bla bla...
    Non conosco il linguaggio PHP e lo sto studiando.
    Motivo per cui prima di mettermi a smanettare con notepad che mi sembra al quanto disumano, ho pensato bene di chiedere a chi, forse, con PHP già programma qualche consiglio... e per essere più dettagliata ho messo il riferimento a Joomla proprio perchè
    con PHP devo sviluppare un componente per questo CMS.
    Spero di essere stata più chiara

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da e123456

    Spero di essere stata più chiara
    un pochino, diciamo.
    Però non ho capito se cerchi un editor PHP o uno visuale (tipo Dreamweaver). Nel secondo caso direi che te lo puoi allegramente scordare.
    Nel primo caso ce ne sono, ovviamente. Ad esempio notepad++, ma ce ne sono tanti altri, compreso eclipse per php.
    Però un punto rimane fondamentale, se non conosci php non vai da nessuna parte. E oltre a php devi conoscere pure joomla.

  7. #7
    Come editor consigli EasyPhp, permette di lavorare in locale. Poi, il php è un motore che crea html. Abbastanza difficile da gestire da zero.
    Si può uccidere un uomo, ma le sue idee sono immortali!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da Dalilana
    Come editor consigli EasyPhp
    appena in tempo per vincere il premio 2009

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.