Mi trovo in una situazione complessa: ho una classe (composta interamente da metodi statici) che gestisce il db la quale contiene anche il metodo connect al database. Ora, questa va benissimo se devo eseguire solo una query ma nei miei script, strutturati in classi, capita spesso che più oggetti debbano utilizzare il database, quindi se ciascuno dovesse chiamare ogni volta il metodo connect verrebbe fuori un casino, siete d'accordo?
Io quindi pensavo ad un procedimento simile:
1) connessione al db
2) ogni classe esegue le query necessarie
3) chiusura connessione
Soluzione che al momento mi ha portato a valutare la myqsl resource come costante, in modo che sia definita una volta sola e accessibile sempre e dovunque. Sul manuale ufficiale ho letto però che questa non è una buona idea.
Al contrario, se non volessi definirla come costante ma come variabile "normale", mi troverei a doverla propagare in tutto l'albero degli oggetti, fino al gestore db, ad esempio
Voi che ne dite? Avete esperienza in merito? Qualche idea positiva?codice:metodouno( $mysqlresource ) { metododue( $mysqlresource ) { gestoreDb( query, $mysqlresource ) } }
Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi spunto.