Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Applicazioni WEB Desktop. Come?

    Buogiorno a tutti.
    Dovrei realizzare un piccolo gestionale, e lo vorrei fare in un modo un po' particolare.
    Vorrei scrivere ad oggetti, utilizzando il pattern MVC, dove il linguaggio per la logica di business sara' python (solo perche' lo conosco ma potete darmi consigli). Quindi magari come framework Djiango (consigliatemi anche qui)
    Per la GUI vorrei tanto usare JavaScript perche' voglio una GUI che sia assolutamente simile ad una applicazione desktop, ho visto EXT JS che mi sembra fenomenale (consigliatemi anche qui)
    Secondo voi e' possibile cucire insieme tutte queste tecnologie? Troppo complesso? Mi faccio solo del male in questo modo?
    JavaScript vive lato client, forse poi e' troppo tosto preoccuparsi ogni volta di mandare sotto e sopra io dati tra gui ed applicazione sul seerver? Delucidatemi perfavore.

    Se ho azzeccato il forum giusto, posso partire gia' per fare domande piu' dettagliate?
    Per esempio una prima domanda e':
    Ho fatto qualcosina con EXT JS seguendo vari docs, ma non ho la piu' pallida idea di come per esempio si faccia a visualizzare ed inserire dati in una griglia di EXT JS che pero' punti ad un db!
    Gli esempi popolano sempre le griglie o le form con dati statici che stanno dentro un file xml o json. Qualcuno ha degli esempi da passarmi piu' approfonditi?
    Per il momento un milione di grazie. A presto.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    23

    Jquery UI

    Jquery UI

  3. #3
    Grazie per l'info cosi' dettagliata ;-)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    ci sono diversi FrameWork a cui appoggiarti...

    EXt JS è carino si,
    YUI di yahoo anche è bello,
    jQueryUI non è male ma ha i suoi limiti (dovuti al fatto che jquery non nasce per fornire uno strumento reale di sviluppo pesante)

    io personalmente mi trovo molto bene con Mootools, gestione,creazione e iterazione tra classi scritte di mio pugno sono molto semplificate, così come l inplementazione degli oggetti nativi con proprietà definite da te.

    Anche Mootools ha le sue GUI e sicuramente la piu famosa è MochaUI..

    qui il link del framework Mootools
    Mootools frameWork

    mentre la GUI è qui
    MochaUI

    sono sicuri che acquisterai subito familiaretà con mootools

    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.