Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Data in una variabile

  1. #1

    Data in una variabile

    Ciao ragazzi è tutta la mattina che cerco di venira a capo di unproblema ma non sto capendo come fare.

    Sto costruendo un sito per un gruppo, e volevo fare uno script in php e mysql per vedere qual'è la data più vicina dalla data di oggi!
    Io mi sono salvato sul database mysql le date del gruppo nella tabella date, però come giornata o messo il campo data come variabile date. Ora quando la richiamo giustamente mi viene salvata come una variabile unica non separabile da giorno,mese e anno.
    Per fare tutte le operazioni io avrei bisogno di dividere questi, in modo da avere un getdate(mktime(0,0,0,$mese,$giorno$anno)) in modo da poter così fare tutti i calcoli che mi servono.

    Stavo pensando anche di salvarmi le date con interi divisi per giorno mese e anno in modo da non dover ogni volta separare il tutto. cosa mi conviene fare?

  2. #2
    Che cosa intendi per "vedere qual'è la data più vicina dalla data di oggi"?

  3. #3
    intendo dire io ho una serie di Date (intese come il giorno in cui il gruppo suona) e io devo prendere solo la prossima

    ESEMPIO

    il gruppo suona sabato (domani), domenica e sabato prossimo

    Io devo fare che oggi e domani mi visualizza come data quella di domani, appena scatta la mezzanotte di domenica, lo script mi stampi quella di domenica, dalla mezzanotte di lunedì invece mi visualizzi il sabato successivo.

    Spero di essere stato chiaro se no cercherò di spiegarmi meglio ^^

  4. #4
    Esegui un query di selezione ordinata per data limitata ad un solo risultato dove la data è > di NOW().

  5. #5
    Grazie per il consiglio, anche se quello lo avrei fatto anche io (avevo in mente un modo più complicato però fa niente) ma la mia difficoltà è questa... io volevo fare una stampa del tipo

    SABATO 14 Giugno al ....

    Ora se faccio come dici te non riesco a prendere il numero del giorno e del mese da poi confrontare con l'array giorni e l'array mesi ( con il set locale non riesco a farlo spuntare in italiano e viene troppo complicato XD)
    Ho provato a fare come dicevo io e cioè di tenere 3 variabili separate per giorno mese anno, ma purtroppo in quel modo non posso fare il where, e se faccio il limit=1 per la prima data mi da giusto ma poi mi cicca tutte le date successive perchè rimane ferma alla prima

    Non riesco a capire se sono io che non comprendo le guide online ( troppi metodi per le date XD) o se sono proprio così difficili!
    e se poi non riesco a creare un script così semplice, mi chiedo quando devo fare il login come sarò messo XD

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.