Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: elenco indirizzi

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    3

    elenco indirizzi

    salve a tutti
    sono nuovo su questo forum :-)
    spero di aver scelto la sezione giusta , io vorrei fare una specie di raccolta di indirizzi e informazioni su alcune aziende..(es: mappa, qualche foto, e altri informazione)
    e creare una pagina che permette agli utenti di selezionare la città, e cliccando su cerca compaiono tutti i nomi delle aziende.
    avete qualche suggerimento per me?

    vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte

  2. #2
    Per prima cosa, benvenuto sul forum!
    Quello che voui fare si può fare in diversi modi. L'ideale sarebbe usare un database, ma bisogna vedere se il tuo spazio ne fornsce uno... Altrimenti si possono usare dei file di testo, ma si perde in prestazioni.
    Utilizzando un file di testo si può fare una cosa dle genere:

    Pagina per inserire nuovo valore
    Codice PHP:
    <?php
    if(isset($_POST['submit']))//se è già stato inviato il form
    {
    $citta=$_POST['citta'];//Prelevo alcune informazioni dal form
    $azienda=$_POST['azienda'];
    $indirizzo=$_POST['indirizzo'];
    $immagine=$_POST['immagine'];
    $riga="$citta,$azienda,$indirizzo,immagine/";//scrivo la stringa da inserire nel file
    $path="file.txt";//La path del file di testo(deve essere già esistente)
    $open=fopen($path,"a");//Apro il file
    fwrite($open,$riga);//inserisco la stringa nel file
    fclose($open);//chiudo il file
    }else{//Se il form non è ancora stato inviato, lo visualizzo
    ?>
    <form action=<?='"'.$_SERVER['REMOTE_ADDR'].'"'?> method="post" name="nuova">
    Azienda:<input name="azienda" type="text">

    Citt&agrave;:<input name="citta" type="text">

    Indirizzo:<input name="indirizzo" type="text">

    indirizzo dell'immagine:<input name="immagine" type="text">

    <input type="submit" value="invia" name="submit">
    </form>
    <?php
    }
    ?>
    pagina per visualizzare le aziende di una città:
    Codice PHP:
    <?php
    if(isset($_GET['citta']))//se è già stata scelta una citta
    {
    $citta=$_GET['citta'];
    $path="file.txt";//La path del file di testo(deve essere già esistente)
    $contenuto=implode('',file($path));//prelevo il contenuto
    $rows=explode('/',$contenuto);//suddivido le aziende del file
    foreach($rows as $row)
    {
    $dati=explode(',',$row);
    if(
    $dati[0]==$citta)//Se la citta relativa all'azienda è quella scelat
    echo "<h1>".$dati[1]."</h1>

    indirizzo:"
    .$dati[2]."</p><img src=\"".$dati[3]."\">
    "
    ;//Scrivo i dati relativi all'azienda
    }
    }else{
    //Se la citta non è ancora stata scelta visualizzo l'elenco
    <h1>Scegli una citt&agrave:</h1>
    [
    url="?citta=Milano"]Milano[/url]

    [
    url="?citta=Roma"]Milano[/url]

    [
    url="?citta=Palermo"]Milano[/url]

    <?
    php
    }
    ?>
    Non l'ho provato, ma lo script dovrebbe andare.
    Fammi sapere se ci sono problemi!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    3
    grazie mille quit10

    io cmq ho gia uno spazio web che mi permette di creare piu database..
    dovrei sempre usare quei file?

  4. #4
    No, devi creare delle tabelle sul database dove gestisci i clienti ad esempio:

    Tabella Clienti,
    Nome colonne: Azienda, numero telefono, indirizzo, ecc

    Poi (spero vivamente per te conosca l'sql perchè cosi non devi appena studiarlo) integri php e mysql, per poter interrogare il database e passare i dati tramite php.

    Un'esempio pratico ti costruisci la tua select come in html però nelle value="" delle singole option imposterai i valori richiamati da query, ti posto una parte di codice che ho gia usato per schiarirti le idee

    Codice PHP:
    <?php
    // Connessione database
    // Esecuzione query, facciamo finta abbiamo solo un campo
        
    $query 'SELECT Nome,cognome,numero From tab1 '// L'ho semplificata al massimo
        
    $esegui mysql_query($query);
        
    $risultato mysql_fetch_array($esegui); // Normalmente si usa il while dopo se ci sono + record
    // Qua chiudiamo Php e facciamo una parte in html    
    ?>
       <td><label> Nome:</td>
       <td> <input type="text" name="form_nome" value='<?=$esegui['nome']?>' >
       </td></label>
    In questo caso non ho specificato la connessione al database perchè ovviamente sarà diversa nei dati per ognuno, comunque la parte importante è:

    Select.... ecc mi va a interrogare il database e recuperare i dati interessati, poi con mysql_query esegui effettivamente la query e infine nella parte HTML come vedi nel value si mette value='<?=$esegui['nome']?>' in pratica si stabilisce che quell'opzione avrà il valore estratto dal database.

    Spero di esser stato il più chiaro possibile
    Buone feste!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    3
    grazie mille labtech
    ora provo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.