Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: dual boot XP/Vista

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    98

    dual boot XP/Vista

    Ciao a tutti.
    Potete aiutarmi a risolvere questo problemadi dual Boot?

    Ho due HD
    Una unità IDE su cui è istallato VISTA e
    Una unità SCSI Partizionata su cui è installato XP nella prima partizione e i dati nella seconda

    La situazione attuale è chje se faccio F8 la scheda mi fa scegliere da il Boot ed entrambi i sistemi partono.

    Io voglio impostare un multi boot loader ho già provato con easybcd con vistaPro con la console di ripristino di XP e il CD recover di VIsta

    Tutte le volte arriva alla schermata di Dual Boot ma quando cerco di far partire XP mi compare la scritta :
    invalid boot.ini
    c:\Windows

    Cosa devo fare?
    GRAzie

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: dual boot XP/Vista

    Originariamente inviato da adam
    Ciao a tutti.
    Potete aiutarmi a risolvere questo problemadi dual Boot?

    Ho due HD
    Una unità IDE su cui è istallato VISTA e
    Una unità SCSI Partizionata su cui è installato XP nella prima partizione e i dati nella seconda

    La situazione attuale è chje se faccio F8 la scheda mi fa scegliere da il Boot ed entrambi i sistemi partono.

    Io voglio impostare un multi boot loader ho già provato con easybcd con vistaPro con la console di ripristino di XP e il CD recover di VIsta

    Tutte le volte arriva alla schermata di Dual Boot ma quando cerco di far partire XP mi compare la scritta :
    invalid boot.ini
    c:\Windows

    Cosa devo fare?
    GRAzie
    Per risolvere come vuoi te , devi eseguire l' installazione dei 2 SO disattivando nel bios l' altra unità , in modo che i due SO installano il proprio loader sull' mbr della propria unità. Poi con easybcd o grub4win inserisci nel bootloader di svista anche XP .

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    98
    Ho fatto così come da te descritto.

    Ho scollecato lo Scsi ed ho installato Vista
    Ho scollegato l'IDE ed ho installato XP

    Ti dirò di più dopo che ho ricollegato il tutto mi aveva perso il BOOT.INI di XP ed ho dovuto ricrearlo con la console di ripristino ed il comando BOOTCFG /DEFAULT

    easybcd l'ho usato devo provare con grub4win sperando funzioni bene come su linux

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da adam
    Ho fatto così come da te descritto.

    Ho scollecato lo Scsi ed ho installato Vista
    Ho scollegato l'IDE ed ho installato XP

    Ti dirò di più dopo che ho ricollegato il tutto mi aveva perso il BOOT.INI di XP ed ho dovuto ricrearlo con la console di ripristino ed il comando BOOTCFG /DEFAULT

    easybcd l'ho usato devo provare con grub4win sperando funzioni bene come su linux
    Immediatamente dopo aver eseguioto le installazioni con loader installato ognono sulla propria unità , è fuori causa che per cambiare da un SO all' all' altro senza prima aver installato easybcd , devi scambiare l' ordine d'avvio dei 2 hd nel bios . Cosi sei al punto di partenza .

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    98
    anche con wingrub niente da fare
    cioè mi crea il dual boot XP start GRUB ma quando faccio partire GRUB mi segna errore e mi considera sbagliati i riferimenti dei S.O.
    con wingrub mi dave riferimentiquesti
    (hd0,0) (hd1,0)

    l'errore di avvio mi indica
    (hd0,1) (hd0,2)

    ora sto facendo partire il live CD di UBUNTU e vedo se posso correggere il Bootloaderdi grub

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    98
    Ancora niente!!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    98
    RISOLTO

    Ho scaricato la versione 2.0 beta di EASYBCD gli ho fatto scrivere in automatico il file BOOT.INI
    e si è sistemato tutto.

    quello generato dal tool è:


    [boot loader] timeout=20 default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOW S [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Windo ws XP on E:\" /fastdetect



    il mio precedente

    [boot loader] timeout=20 default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOW S [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windo ws XP on E:\" /fastdetect


    mi sapete spiegare qual è la differenza in senso pratico per quanto riguarda rdisk io sapevo che indicavo l'HDD?
    Spero che tutto questo possa essere utile a qualcuno

    ciao e grazie a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.