Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    trasformare submit in <a>

    Scusate ragazzi vi faccio una domanda stupidissima ma di cui non riesco a trovare soluzione..
    Ho creato questo tasto:

    Codice PHP:
    <td colspan="2" align="center">

     <input type="button" <?php if((isset($_POST['ricerca_submit']))&&(($_POST['ricerca'])<>'')){ echo"disabled=\"disabled\" "; }?> value="Seleziona/Deseleziona Tutto" onclick="SelezTT()">
    Praticamente mi fa la funzione del seleziona/deseleziona tutte le checkbox attraverso la funzione SelezTT() e poi oltre questo se io clicco un'altra submit di ricerca mi disabilita questa submit qui..

    Bene ora avrei la necessita di non averlo più come submit ma come link <a> e io ho creato una cosa del genere ma effettivamente la funzione disabled non esiste.. come posso fare?

    Codice PHP:
    [url="#"]'')){ echo"disabled=\"disabled\" "; }?> > Seleziona/Deseleziona Tutto [/url] 
    Ma ovviamente non funziona..come fare?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    Questa roba andrebbe nel javascript..
    Cmq, fai onClick="return false", e se vuoi, gli cambi anche lo stile, lo fai diventare ad esempio di un colore spento

  3. #3
    L'ho trasformato in:

    Codice PHP:
    [url="#"]'')){ echo" onclick=\"\" "; } else {echo" onclick=\"SelezTT()\" ";}?> > Seleziona/Deseleziona Tutto [/url] 
    C'è un modo più pulito?

    Poi un'ultima cosa..Devo trasformare anche altre submit in collegamenti <a> e questi richiamano delle funzioni che sono presenti nella stessa pagina... Del tipo

    Codice PHP:
     <input type="submit" name="ricerca1" <?php if((isset($_POST['ricerca_submit']))&&(($_POST['ricerca'])<>'')){ echo"disabled=\"disabled\" "; }?> value="ricerca1" >


    e la richiamo in questo modo sempre nella stessa pagina

    if((isset($_POST['ricerca1']))&&((isset($_POST['select_user']))<>''))
    { //APERTURA DEL CASO RICERCA1

    //CODICE

    }
    Come posso fare?

  4. #4
    ...ok creato in questo modo:

    Codice PHP:


    [url="#"]'')){ echo" onclick=\"return false\" style=\"color:#333333\"  "; } else {echo" onclick=\"SelezTT()\" style=\"color:#3399FF\" ";}?> > Seleziona/Deseleziona Tutto [/url] 
    Ma è giusto lasciare href="#" ?

    Per l'altra cosa ci sono suggerimenti?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    Ma è giusto lasciare href="#" ?
    Si, anche se io di solito uso href="javascript:void(0)", ma cambia qualcosa solo se la pagina e' lunga e ha la barra di scroll.

    L'altra domanda non l'ho capita.

    Edit: javascript senza trattino, non so perche' il forum me lo aggiunge sopra..

    Edit 2: a dire il vero, se hai href="#" non ti server il return false..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Luke70
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    767
    Io solitamente uso dei link fatti così
    Funzione1

    e poi controllo quale funzione far eseguire usando il $_GET

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    539
    Originariamente inviato da webking2003
    ...ok creato in questo modo:

    Codice PHP:


    [url="#"]'')){ echo" onclick=\"return false\" style=\"color:#333333\"  "; } else {echo" onclick=\"SelezTT()\" style=\"color:#3399FF\" ";}?> > Seleziona/Deseleziona Tutto [/url] 
    Ma è giusto lasciare href="#" ?

    Per l'altra cosa ci sono suggerimenti?
    href="#" al click ti rimanda in testa alla pagina (se hai chiamato nell'onclick una funzione in javascript) e può diventare fastidioso...
    secondo me conviene utilizzare cmq una funzioncina javascript per queste cose...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.