Ciao a tutti! Ho la necessita di collegare due abitazioni distanti 700 metri circa a vista per la condivisione dell'adsl. Per effettuare questo collegamento avevo intenzione di utilizzare nella casa con adsl un router dg834gt netgear collegato in wired ad una OSBRiDGE 5XLi mentre all'altra casa utilizzare un'altra OSBRiDGE 5XLi collegata in wired ad un router wrt54gl con firmware dd-wrt da utilizzare solamente come access point e switch. Le due OSBRiDGE saranno configurate in modalita point to point bridge. In questo modo il server dhcp rimarrebbe attivo sul netgear e darebbe un ip anche nell'abitazione senza adsl. Volevo sapere se c'è qualcuno che usa/ha mai usato le OSBRiDGE 5XLi per sapere se sono delle buone CPE per effettuare questo tipo di collegamento e se un adsl e se la banda messa a disposizione da un'adsl alice 7 mega potrà essere 'agganciata' totalmente dall'abitazione senza adsl..
Cioè un computer collegato nella casa senza adsl collegata via hiperlan alla casa con l'adsl, quando naviga e scarica, è come se questo pc fosse nella casa con adsl? oppure la banda non viene agganciata totalmente e ad esempio, al posto di andare a 6.5mega mi va a 4 ?? Riguardo la configurazione delle OSBRiDGE 5XLi è possibile disattivare il firewall e il server dhcp nella modalità bridge?

Aspetto vostre risposte..
grazie