Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    18

    Principiante simulazione metodo getElementById

    Ciao a tutti, sto leggendo la guida DOM di HTML.it, ho gia dato una letta veloce a quella di javascript e a quella di Ajax.... nel leggere quella di DOM non riesco a capire una funzione elementare qualcuno mi spiega.?!

    la funzione è questa:


    codice:
    function getById(attr_id) {  return(document.all[attr_id]) }


    questa sarebbe una funzione per simulare il metodo getElementById() sui browser che non la supportano (anche se oggi penso che non esistano più), non mi è chiaro quell' attr_id cosa fa? legge gli id degli elementi della pagina?

    Scusate ma se poi non capisco è un casino....

    Grazie Ciao Massimom

  2. #2
    dunque, attr_id è il parametro che viene passato alla funzione (cioè se tu la chiami getById("pippo"), al momento dell'esecuzione della funzione in attr_id ci sarà la stringa "pippo"), per quanto riguarda document.all[attr_id], non fa altro che ritornare l'elemento identificato dalla chiave attr_id nel dizionario all dell'oggetto document.

    I dizionari, che in Js sono chiamati Object, sono un array nominale, cioè una collezione dove i valori sono indicati da una chiave alfanumerica, non da un numero.

    Es.

    codice:
    Un array
    var myArray = ['uno', 'due', 'tre'];
    
    Per ottenere un valore da myArray, devi chiamare: 
    myArray[0], myArray[1], e così via, passando tra le parentesi l'indice del valore desiderato.
    
    Un oggetto
    var myObject = {"unoKey" : "uno", "dueKey" : "due"};
    
    Per ottenre un valore da myObject ci sono due metodi:
    myObject.unoKey, chiamando la chiave come attributo dell'oggetto, ne ottieni il value
    
    myObject["unoKey"], passando tra le parentesi la chiave in stringa ne ottieni il valore.
    Spero di essere stato chiaro.
    I DON'T Double Click!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    18
    Grazie per la spiegazione e per l'esempio, ora mi è chiaro...

    ciao Massimom

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.