sera a tutti!
sarò conciso: da qualche tempo il mio computer è indemoniato.
windows xp sp2(formattato 2 ore fa, prima era xp sp1)
prima di formattare il problema era questo: explorer.exe e firefox andavano in crash abbastanza di frequente, diciamo pure firefox si impallasse(chiusura di tutte le finestre e messaggio "vuoi mandare a mozilla il log?") quasi ogni 2-3 aperture di pagine, arrivando all'apice quando si crashava 3-4 volte consecutivamente(avvio firefox > crash > avvio > crash > .. ). L'explorer è sempre stato meno ostico, impallandosi molto meno frequentemente, però anche lui ci ha messo del suo.
Ora, due ore dopo aver formattato, posso confermare che: firefox si impalla come prima, explorer si impalla più frequentemente di prima(più precisamente, si impalla quando termino un altro processo, testato fino ad ora solo con acrobat reader e firefox).
La domanda è: posso buttare il pc o lo si può salvare in qualche modo?
prima di rispondere aggiungo che nell'ultimo mese ha preso la cattiva abitudine di riavviarsi(nel senso di calo di "lavoro al pc > schermo nero > reboot"[si riavvia in automatico, non si spegne e attende la riaccensione]) quando più gli aggrada, arrivando a riavviarsi in una giornata anche 2-3 volte(successo l'altro ieri).
Dopo aver formattato non è successo ancora, però sono passate poche ore, quindi non mi sento di dire di aver risolto il problema. L'unica cosa che posso dire su questo è che al riavvio, dopo il login, mandava un messaggio di errore di windows(non la schermata blu, qualcosa di meno tragico, come la schermata di crash di firefox), chiedendo di mandare una segnalazione a microsoft.
Qualche coniglio?
aggiungo che non è solo l'explorer ad aver problemi, ho installato una shell diversa, ShellLess dovrebbe chiamarsi, e si impalla quasi come l'explorer, a volte uno regge e l'altro no, e viceversa.