Il servizio Taxi Sharing
Sto cercando di realizzare un nuovo servizio in un sito web, volevo
qualche parere sulla utilità del servizio stesso e se potenzialmente
ha caratteristiche di espansione. Ho preparato per voi una breve
lista di domande le cui risposte dovrebbero descrivere a grandi linee
di che cosa si tratta. Abbiate la pazienza di leggere con attenzione
il seguito e se il caso fate qualche altra domanda che potrebbe essere utile
a dare una descrizione piu'dettagliata del servizio in questione.
Il servizio l'ho chiamato taxi shared.
Che cos'è Taxi Shared?
E' un servizio messo a disposizione sul web grazie al quale gli utenti
possono concretamente risparmiare soldi
A chi potrebbe interessare questo servizio?
A tutte quelle persone che almeno una volta nella vita hanno utilizzato
un taxi, ma non solo, anche a chi è consapevole che prima o poi potrebbe
aver bisogno del taxi.
E' un servizio a pagamento?
No. Quello che mettiamo a disposizione sul sito web non richiede alcuna
forma di pagamento
Come è possibile risparmiare soldi con Taxi Shared?
Il risparmio di soldi con taxi shared è reale, infatti una corsa taxi
che normalmente ha un costo, puo' essere effettuata da piu persone, le quali
si dividerenno il prezzo della corsa
Come nasce Taxi Shared Project?
Dall'idea di un gruppo di tassisti che, avendo raccolto le opinioni di
tutti coloro che sono saliti a bordo dei loro taxi, si sono dimostrati
sensibili alle esigenze dei clienti, e cercano di realizzare un servizio
vantaggioso che metta in risalto aspetti di carattere economico e sociale
Qual'è lo scopo di Taxi Shared Project?
Lo scopo principale di questo servizio web è quello di ridurre
i costi destinati al trasporto taxi e migliorare lo stile di vita
delle persone
Come funziona questo servizio?
Gli utenti possono pubblicare un percorso taxi. In base a queste
pubblicazioni altri utenti interessati al "percorso shared" possono
contattare l'utente inserzionista. La comunicazione tra i 2 utenti
avviene sul sito web
Gli altri utenti avranno il mio indirizzo di posta elettronica?
No. Quando un utente scrive un messaggio è il gestore del servizio sharing
che vi spedirà una mail di avviso
Per fare una corsa condivisa devo chiederlo al tassista?
No. Il sevizio mette in comunicazione 2 o piu' persone che avranno una
esigenza di trasporto simile, esse potranno organizzarsi in modo indipendente
Potreste farmi un esempio concreto di questo servizio?
Certo, un caso reale. Un'imprenditore Milanese ogni venerdi' utilizzava il taxi
per recarsi all'aeroporto partendo dal centro città, pubblicando questa
corsa l'imprenditore nell'arco di 4 mesi per ben 6 volte è riusicito ad effettuare
il percorso con un altro cliente; per ben 6 volte quindi ha dimezzato un costo.
In tutte le occasioni questo utente ha preferito incontrare l'altro cliente in
prossimità del posteggio taxi
Questo servizio è un Social Network?
Diciamo pure che "taxi shared" potrebbe essere considerato un Social Network alternativo,
noi comunque NON lo riteniamo tale.
Ci sono limitazioni geografiche?
Bhè. Non ci sono limitazioni. Potreste tranquillamente condividere
un percorso taxi da una città diversa dalla vostra di residenza,
magari perchè avete partecipato ad un convegno oppure siete in vacanza
================================================== ===========================================
Credo che queste risposte diano un'idea generale del servizio offerto, come già accennato
gradirei la vostra opinione riguardo soprattutto alla utilità del servizio, se è il caso di proseguire
in questa direzione. Se volete potete visitare la pagina Taxi Shared.
Eventualmente potete effettuare un login con account di prova (milord) (milord)