ecco l'esempio completo su quello che cerchi,è chiaro che da come hai scritto il codice precedente,ti consiglio di un ripasso sull'HTML,sui concetti base esempio come creare una tabella,aprire e chiudere le celle.
Apri il tuo notepad e salva in esso qusto codice con estensione .php esempio:
"prova.php"
e lo salvi nella root del tuo server,e verificherai dopo averlo richiamato nel browser che verranno salvati i dati nel file "fileprova.txt" nella stessa root
Codice PHP:
<?php
$current_page=$_SERVER['PHP_SELF'];
if!isset($_POST['submit']))
{
$my_form="<form action='$current_page' method='post'>
[b]Inserisci messaggio[/b]
<input type='text' name='var1' size='25' />
<input type='submit' value='Invia' name='submit' />
</form>";
echo $my_form;
}
else{
$file="fileprova.txt";
$nome=$_POST['nome'];
$email=$_POST['email'];
$val=$nome." ".$email."\n";
if(!file_exists($file))
{
$fd=fopen($file,"w");
fwrite($fd,$val);
fclose($fd);
}
else
{
$fd=fopen($file,"a+");
fwrite($fd,$val);
fclose($fd);
}
}
?>