Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    330

    aggiornare pagina senza database

    ciao a tutti, volevo chiedervi se si può aggiornare il contenuto di una pagina html (esempio un pagina contente le date di alcuni eventi) senza utilizzare un database, ma solo con php form e/o xml, oppure ditemi voi cosa..grazie a tutti

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Se il problema è che non hai a disposizione un database, puoi tranquillamente usare un semplice file di testo per contenere le informazioni e poi far leggere questo file a php per estrapolare i dati che ti interessano e metterli in una pagina web da visualizzare.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    330
    ok grazie della risposta, sapresti indicarmi un tutorial dove vedere come si possa realizzare
    ciao

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    E' sufficiente saper leggere e scrivere (solo leggere se lo scrivi tu a mano) un file di testo e manipolare le stringhe.
    Non serve altro.

    L'unica cosa che ti consiglio è la struttura del file, pensa a come faresti una tabella del database (quali colonne ci metteresti), scrivi i dati nel file per righe e dividi i vari dati con un carattere particolare a tua scelta, ad esempio:
    se vuoi implementare una tabella "Anagrafica" con le colonne nome, cognome, età, le righe del file di testo saranno del tipo
    Mario-Rossi-25
    Franco-Bianchi-32
    Angelo-Verdi-28

    quindi in questo caso il carattere che separa le colonne è -, questo carattere non deve comparire all'interno dei dati, altrimenti col seguente passo te li legge come 2 cose da dividere.
    Leggi una riga con php e dividi i vari campi con
    $dati = explode("-",$variabile_che_contiene_la_riga)
    a questo punto, se hai letto la prima riga
    $dati[0] contiene Mario
    $dati[1] contiene Rossi
    $dati[2] contiene 25

  5. #5
    Non credo esistano tutorial simili: in realtà è una cosa davvero semplice, come ti è stato detto da Alhazerd:
    ecco un esempio di come potresti fare lo script:
    Codice PHP:
    <?php
    $nomefile
    ="file.txt";//Il nome del file contenete i dati
    $righe=file($nomefile);//apri il file e inserisci tutte le righe in un array con la funzione file()
    foreach($righe as $riga)//Per ciascuna riga
    {
      list(
    $data,avvenimento)=split("''",$riga);//divido la riga in base al divisore ''(doppio apostrofo)
      
    echo'data: '.$data.'
    Avvenimento: '
    .$avvenimento;//Scrivo i risultati estratti
    }
    ?>
    Se ad esempio ho quindi un file:
    codice:
    10/4/10''Concerto
    12/4/10''Spettacolo
    17/4/10''Circo
    Avrò nella mia pagina php:
    Data:10/4/10 Avvenimento:Concerto
    Data:12/4/10 Avvenimento:Spettacolo
    ecc...

    E' sufficiente che, nello scrivere i dati nel file, tu non inserisca mai un acapo o un ''

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    330
    ho provato ma non funziona..

  7. #7
    Ciosa non va, di preciso? Hai qualche errore, o semplicemente non viene letto il file?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.