Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    358

    Cosa ho sbagliato nella form??

    Non riesco a farla funzionare, cerco di mandarmi dei messaggi alla mia mail ma mi dice






    Questo il codice PHP

    codice:
      <div id="form">
      <div id="modulo"><form id="contact" method="post"  action= action="invio.php">
      
            <label for="email"></label>
        <div class="input-cont"><input type="text" id="email" name="email"></div>
        
        <label for="nome"></label>
        <div class="input-cont"><input type="text" id="nome" name="nome" size="20"></div>
        
        <label for="message"></label>
        <div class="input-cont"><input type="text" id="object" name="object"></div>
        
        <label for="message"></label>
        <div class="textarea-cont">
          <textarea id="message" name="message" rows=9 cols=20></textarea>
        </div>
        <button type="submit" id="go" value="invia">CLICK HERE</button>
        </form>
      </div>
    
    </div></div>

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087
    il codice della pagina della tua form (action è ripetuto 2 volte) non è significativo in nulla per rintracciare il motivo del fallimento.
    i dati (in array POST) dovrebbero arrivare alla pagina invio.php (e sarebbe il codice di questa pagina a poter essere significativo).
    dall'errore che ti visualizza leggo che la pagina invio.php si dovrebbe trovare sulla partizione D:/ ..../Desktop/ . Tuttavia ritengo improbabile che tu abbia configurato il programma Apache e PHP sulla partizione D:/ ... in ogni caso apache/..../hdocs (o qualunque altra cartella di root per apache) non può essere sul desktop.

    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    358
    Ho corretto l'errore di distrazione "action."
    Non ho capito bene la parte della partzione D: su apache.
    Comunque ti posso dire che sul pc ho due partizioni:
    La C: dove tengo i software
    La D: dove tengo i file.



    Questo è il codice della pagina "invio.php"



    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    </head>
    
    <body>
    <?php
    // indirizzo di chi riceve la mail è sottolineato ma nel codice non sottilineatelo
    
    if ((trim($_POST['object']) != "") && (trim($_POST['body']) != "")) {    //questo fa si che se i campi -oggetto- e "messaggio" sono vuoti la form non invia nessuna mail
    $to = "luca_effe@hotmail.it";
    $headers = "From: " . $_POST['mail'] . "\n";
    // soggetto della mail
    $subject = "Modulo proveniente da www.tuosito.it";
    
    // corpo messaggio
    $body = "Contenuto del modulo:\n\n";
    
    $body .= "Inviata da: " . trim(stripslashes($_POST["mail"])) . "\n"; //indirizzo e-mail che manda la mail, come si vede riprende l'id del campo destinato all'inserimento della mail del mittente
    
    $body .= "Oggetto: " . trim(stripslashes($_POST["object"])) . "\n"; //oggetto del messaggio
    $body .= "testo: " . trim(stripslashes($_POST["body"])) . "\n"; //messaggio
    
    
    // invio mail
    mail($to, $subject, $body, $headers); // SE L'INOLTRO E' ANDATO A BUON FINE...
    
    echo "La mail è stata inviata con successo. Grazie per averci contattato";
    
    } else {// altrimenti
    echo "Deve compilare la form prima di inviare.";
    
    }
    
    ?>
    </body>
    </html>

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    358
    Ora succede che non appare piu il messaggio di errore ma mi rimanda a

    file:///D:/formattazione/Desktop/PORTFOLIO2/invio.php

    una pagina completamente bianca

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da lucaeffe
    Ho corretto l'errore di distrazione "action."
    Riposta il codice va'

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    358
    invio php


    codice:
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    </head>
    
    <body>
    
    <?php
    // indirizzo di chi riceve la mail è sottolineato ma nel codice non sottilineatelo
    
    if ((trim($_POST['object']) != "") && (trim($_POST['body']) != "")) {    //questo fa si che se i campi -oggetto- e "messaggio" sono vuoti la form non invia nessuna mail
    $to = "luca_effe@hotmail.it";
    $headers = "From: " . $_POST['mail'] . "\n";
    // soggetto della mail
    $subject = "Modulo proveniente da www.tuosito.it";
    
    // corpo messaggio
    $body = "Contenuto del modulo:\n\n";
    
    $body .= "Inviata da: " . trim(stripslashes($_POST["mail"])) . "\n"; //indirizzo e-mail che manda la mail, come si vede riprende l'id del campo destinato all'inserimento della mail del mittente
    
    $body .= "Oggetto: " . trim(stripslashes($_POST["object"])) . "\n"; //oggetto del messaggio
    $body .= "testo: " . trim(stripslashes($_POST["body"])) . "\n"; //messaggio
    
    
    // invio mail
    mail($to, $subject, $body, $headers); // SE L'INOLTRO E' ANDATO A BUON FINE...
    
    echo "La mail è stata inviata con successo. Grazie per averci contattato";
    
    } else {// altrimenti
    echo "Deve compilare la form prima di inviare.";
    
    }
    
    ?>
    </body>
    </html>


    form


    codice:
      <div id="form">
      <div id="modulo"><form id="contact" method="post" action="invio.php">
      
            <label for="email"></label>
        <div class="input-cont"><input type="text" id="email" name="email"></div>
        
        <label for="nome"></label>
        <div class="input-cont"><input type="text" id="nome" name="nome" size="20"></div>
        
        <label for="message"></label>
        <div class="input-cont"><input type="text" id="object" name="object"></div>
        
        <label for="message"></label>
        <div class="textarea-cont">
          <textarea id="message" name="message" rows=9 cols=20></textarea>
        </div>
        <button type="submit" id="go" value="invia">CLICK HERE</button>
        </form>
      </div>
    
    </div>

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Se vuoi sperare di far funzionare php devi richiamare le pagine attraverso il server, non come file.
    Una cosa tipo "http://localhost/....." ecc. ecc.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    358
    scusa ma potresti essere piu dettagliato ??
    ho imparato (e sto imparando) i CSS e HTML, con il PHP sono in fase di approccio ma so poco e nulla...

    intendi per caso nel form html in "action" devo darli il percorso al file "invio.php"?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    No, intendo l'indirizzo da digitare sul browser per richiamare la pagina.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    358
    Il sito su cui sto lavorando non è ancora on-line e quindi lavoro in locale.
    L'indirizzo che ti dissi mi appare e mi rimanda alla pagina bianca, ovvero

    file:///D:/formattazione/Desktop/PORTFOLIO2/invio.php

    Mi appare quando do l'ok per l'invio mail
    sia che compili i campi che non li compili.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.