Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Il PC si riavvia di continuo..

    Premesso che ho windows xp service pack 2, ieri pomeriggio stavo scaricando programmi di grafica quando aprendo un file imprudentemente, sono stato infettato da numerosi virus che hanno mandato in pappa l'antivirus ed il funzionamento di vari programmi, con l'apertura continua di pop-up. Riavviando il pc, riuscivo ad arrivare alla barretta di caricamento di Windows per poi ripartire d'accapo. Allora l'ho avviato in modalità provvisoria con rete per pulirlo dai virus con strumenti on-line (panda soft, etc..) ed i virus (Trojan e mmalware di vario genere) sembravano eliminati, ma il pc continuava a riavviarsi. Allora ho deselezionato in proprietà del computer il riavvio automatico del pc per errori e quindi mi è apparsa una schermata blu che diceva che qualche antivirus o utilità di deframmentazione influivano sulla partenza di Windows con questo codice di errore:

    ***STOP: 0X00000024 (0X001902FE, 0XF7CAE3DC, 0XF7CAE0D8, 0X86E56805)

    poi ieri notte non partiva più manco in mod provv.....sigh! (ERANO LE 4:50)

    Allora ho cercato di ripristinare tutto con il cd di istallazione di windows, con la consolle di ripristino...ma non mi ricordo la password di amministratore!!!!
    Quale sarebbe? quella che metto per entrare nella mia utenza?

    Sono disperato! ho dati importantissimi! E non mi dite: te l'avevo detto di stare attento!!!
    www.sposidautore.it
    www.metrospazioarte.it
    http://iltempodifrankie.blogspot.com

  2. #2
    se vuoi tenere i dati puoi provare a reinstallare windows selezionando una cartella diversa di default (anche per i documenti)... non è molto pulito e perdi i programmi , ma tutti i dati così ti rimangono al loro posto. Dopo di che ti consiglio di salvarli in un hardisk esterno e formattare tutto ...
    OUTSHINE '84

  3. #3
    io questa cosa già la feci a suo tempo....
    Ma da profano!
    Mantenevo ancora mezzo windows in una cartella "window". Feci un pasticcio!!!
    Sono un'analfabeta a riguardo...
    se mi aiuti passo passo...dei programmi non mi interessa molto, i dati sono vitali!!!
    www.sposidautore.it
    www.metrospazioarte.it
    http://iltempodifrankie.blogspot.com

  4. #4
    Come devo fare?
    www.sposidautore.it
    www.metrospazioarte.it
    http://iltempodifrankie.blogspot.com

  5. #5
    inserisci il cd di windows xp .. in teoria dovrebbe essere impostato da cd l'avvio del sistema , se no devi farlo partire da cd . Lui ti parte con l'installazione classica ad un certo punto ti chiede se vuoi formattare il disco oppure sovrascrive l'instazzaione corrente di windows. Tu scegli questa opzione. Dopo ti chiederà in quale cartella vuoi slavare windows e se lasciare quella predefinita C:\WINDOWS ... qui puoi cambiare come e mettere tipo C:\WINDOWS1 , poi ti chiede se vuoi sovrascrivere la cartella dei documenti e tu puoi selezionare di no e lui ti chiederà dove salvare i documenti , fai magari anche un utente base diverso da quello di prima , così non dovresti perdere proprio nulla. Poi l'installazione continua normalmente con el selezioni di lingua, ora etc... alla fine dovresti trovarti un pc che ha C:\WINDOWS col vecchio sistema e C:\WINDOWS1 col nuovo , ma non è un problema perchè il windows dell'altra cartella non viene in alcun modo referenziato... è come se l'altra diventasse una normale cartella di file.
    In più hai cmq conservato tutti i documenti e tutti i vari file sparsi per il computer.
    Tutt i programmi a questo punto risultano disistallati a parte i base contenuti gia nel cd di installazione di windows e puoi eleiminarli dalla cartella C:\Programmi (o Program Files) - A questo punto puoi prendere la roba utile nel computer e salvartela su disco esterno.
    L'installazione così fatta non è iper stabile , ma con un po di manutenzione può anche funzionare.
    Cmq se vuoi essere sicuro puoi reinstallare poi il sistema formattando e ti viene un installazione pulita.

    PS. Prima di reinstallare il sistema cercare di repcuperare tutti i driver dei tuoi componenti

    PPS. per settare il boot da cd :
    Se hai un portatile basta fare f1 o f12 all'avvio e ti permette di selezionare da dove partire.
    Con un fisso devi tenere premuto Canc (o Del all'avvio) entrare nelle propità del bios e cercare l'opzione BOOT SEQUENCE (occhio a non salvare o settare nient'altro) . Per istruzioni più precise guarda qua:
    http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=1788&pag=1
    OUTSHINE '84

  6. #6
    grazie per la completezza della risposta.
    Però già mi ero attivato...sempre boot da cd di istallazione di windows ho scelto ripristina una versione di windows. Ora sta istallando...non vorrei avessi combinato qualche casino per i dati...
    www.sposidautore.it
    www.metrospazioarte.it
    http://iltempodifrankie.blogspot.com

  7. #7
    Sembra sia andato tutto per il meglio!!!!!!
    Vedo tutto in modalità normale!!!
    Tuttavia devo ancora provare a riavviare!
    www.sposidautore.it
    www.metrospazioarte.it
    http://iltempodifrankie.blogspot.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.