Ciao. Siccome sei nuovo ti prego, quando posti del codice utilizza gli apppositi tag ed utilizza una corretta identazione altrimenti diventa veramente difficile.
Codice PHP:
<html>
<head>
<title>Mio form</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
</head>
<body>
<form name="form1" method="post" action="messaggio2.php">
Nome destinatario
<input name="destinatario" type="text" id="destinatario"></p>
E-mail destinatario <input name="emaildest" type="text" id="emaildest"></p>
Mio nome <input name="mionome" type="text" id="mionome"></p>
Mia e-mail <input name="miamail" type="text" id="miamail"></p>
Messaggio</p>
<textarea name="testo" id="testo"></textarea></p>
<input type="submit" name="Submit" value="Invia"></p>
</form>
</body>
</html>
Destinatario: Se il destinatario è sempre quello lo rimuovi dal form ed inserisci l'indirizzo direttamente in messaggio2.php.
Lista: Semplicemente usi un input di tipo select.
Restet: Utilizzi un input di tipo reset
nella pagina messaggio2.php, devi considerare che i valori inviati dal form vanno recuperati nell'array POST (hai utilizzato il metodo POST), quindi $_POST['testo'] ad esempio