Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    result query in sessone ?

    e' possibile salvare il risultato di una query in sessione?

    mi spiego con il codice

    $listaUtenti = "select * from user ";
    $resultQuery = $data->query($listaUtenti);

    la lista degli utenti la utilizzo in una form html per un oggetto SELECT

    scelto un utente , dalla form dovrei ricaricare la pagina per fare altre query sulla base dell'utente scelto; in tal caso non vorrei rifare la query, ma vorrei prenderla dalla sessione.

    ho provato a fare nel seguente modo:

    if (!isset($_SESSION['listaUtenti'])){
    echo "carico la lista di utenti.
    ";
    $listaUtenti = "select * from user ";
    $resultQuery = $data->query($listaUtenti);
    $_SESSION['listaUtenti'] = $resultQuery ;
    }else{
    echo "La lista di utenti e' gia stata caricata.
    ";
    $resultQuery = $_SESSION['listaUtenti'] ;
    }

    ma non funziona.

    qualcuno saprebbe aiutarmi?

    grazie

  2. #2
    non si capisce un granche' di cosa intendi dire.

    se devi selezionare un user devi pescarlo dal form inviato dall'utente e non dalla sessione. Come potrebbero dei dati in sessione conoscere le future scelte di un utente?

    Passa nel form anche l'id del record oltre il nome user e fai la ricerca tramite l'id selezionato.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    ok, cerco di essere piu chiara facendo una domanda piu diretta

    è possibile fare questo:

    $listaUtenti = "select * from user ";
    $resultQuery = $data->query($listaUtenti);
    $_SESSION['listaUtenti'] = $resultQuery ;

    ????????????

  4. #4
    Originariamente inviato da nicoletta81
    ok, cerco di essere piu chiara facendo una domanda piu diretta

    è possibile fare questo:

    $listaUtenti = "select * from user ";
    $resultQuery = $data->query($listaUtenti);
    $_SESSION['listaUtenti'] = $resultQuery ;

    ????????????
    si puo' fare di tutto e di piu' .

    Prova a stampare $resultQuery e poi dopo la valorizzazione di $_SESSION un

    print_r($_SESSION)

    ti risponderai da solo

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    scusa l'ignoranza ...
    ho fatto come mi hai suggerito ma non ho capito la soluzione:

    ho stampato il resultQuery:
    Resource id #3

    ho stampato la sessione:
    Array ( [listaUtenti] => Resource id #3 )

    ma se provo a fare:
    $resultQuery = $_SESSION['listaUtenti'] ;
    non mi fa vedere i record

  6. #6
    Originariamente inviato da nicoletta81
    scusa l'ignoranza ...
    ho fatto come mi hai suggerito ma non ho capito la soluzione:

    ho stampato il resultQuery:
    Resource id #3

    ho stampato la sessione:
    Array ( [listaUtenti] => Resource id #3 )

    ma se provo a fare:
    $resultQuery = $_SESSION['listaUtenti'] ;
    non mi fa vedere i record
    e' un server RDBSM non un indovino. Non serve a nulla mettere il resource id della connessione nel file di sessione. Il result set viene cancellato con la chiusura dello script oppure anche prima se esegui mysql_close()

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.