Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    74

    Come individuare il tipo di browser

    Ho una serie di file css che vorrei che venissero letti su ie inferiori a ie5, una serie solo su ie6 ed una serie per tutte le versioni successive. Inoltre vorrei che questi ultimi venissero leggi per tutti gli altri browser degni di nota come opera, netscape, firefox, safari e crome.
    Il listato é il seguente; vi riporto solo uno stralcio in quanto quello che c'é dentro é scritto in modo corretto (" -> \").

    codice:
    <script type="text/javascript">
    if (document.all){ 
    document.write("");
    document.write("<!--[if lt IE 6]>");
    document.write("...");
    document.write("<![endif]-->");
    document.write("");
    document.write("<!--[if IE 6]>");
    document.write("...");
    document.write("<![endif]-->");
    document.write("");
    document.write("<!--[if gt IE 6]>");
    document.write("...");
    document.write("<![endif]-->");
    } 
    else {
    document.write("...");
    }
    </script>
    I problemi sono 2:
    1) Il contenuto dentro else non risulta validato:
    codice:
    document.write("<link rel=\"stylesheet\" type=\"text/css\" media=\"screen\" href...
    You have used a character that is not considered a "name character" in an attribute value. Which characters are considered "name characters" varies between the different document types, but a good rule of thumb is that unless the value contains only lower or upper case letters in the range a-z you must put quotation marks around the value. In fact, unless you have extreme file size requirements it is a very very good idea to always put quote marks around your attribute values. It is never wrong to do so, and very often it is absolutely necessary.
    2) Il css non viene caricato con firefox e netscape.

    Ciao e grazie

    P.S.: Precisazione: document.write("<link rel=\"stylesheet\" type=\"text/css\" href=\"fogli_di_stile/file.css\"/>");

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737
    Il validatore w3c deve validare il codice HTML non Javascript, pertanto se da un errore dentro lo script non ha importanza.

    Se FF non carica il css forse c'è un errore di sintassi dentro lo script.

    Una domanda mi sorge spontanea; ma perchè usare javascript non puoi usare i commenti condizionali senza JS? Se l'utente ha JS disabilitato non carica nulla!!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    74
    Il problema é che con i commenti condizionali funzionano solo con ie e non per gli altri browser.

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737
    Scrivi il codice per gli altri browser e con i commenti condizionali li correggi per le varie versioni di IE.

    D'altro canto, hai usato i commenti condizionali anche con JS solo che scriverli direttamenti li gai fatti scrivere da uno script

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.