Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: win XP e 16 bit

  1. #1

    win XP e 16 bit

    Windows XP sp2 : NON mi riesce di installare vecchi programmi a 16 bit nemmeno selezionando l'opzione relativa : 'come win98'. Aiuto
    francostabile

  2. #2
    Che programma devi far girare? E' dos oppure ad interfaccia grafica?

  3. #3
    Aggiungo: il tuo XP è a 32 o 64 bit?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4

    16 bit

    Grazie per la disponibilità e sollecitudine.
    Sembra che l'ho detta grossa: i 16 bit NON c'entrerebbero

    I programmi, grafici ovviamente, funzionavano sotto Win95-98.
    Sotto XP, SP-1, -2, -3 , cliccando le vecchie icone dei vari e diversi setup, i setup stessi NON partono o mi rispondono più o meno ...'wowexe.exe' ... errore nel modulo kernel ... Questo su diverse macchine , 4, di diversa pezzatura e caratteristiche e vetustà.

    Ciò anche attivando l'opzione : " ... tasto desto, proprietà , compatibilità, esegui il programma in modalità compatibile per ..."
    Grazie.
    Francostabile

  5. #5
    1) Che programmi sono? A cosa servono?
    2) Riesci a copiarli da un pc dove erano già installati e funzionanti?


    Ho avuto un problema simile con un programma di cui la versione compatibile con Windows Xp era molto costosa ed il cliente non era disposto a pagare tanto. Per risolvere gli ho installato una macchina virtuale Win98. Il cliente alla fine gli andava bene così.
    Spero che a te non tocchi fare lo stesso.

  6. #6
    E' un problema che ho riscontrato anch'io, fortunatamente solo con alcuni giochi: se riuscite a risolverlo mi fate un favore, visto che sono un cultore dei giochi abandonware e retrò...

    A me, dal Win2000 in poi ha smesso di essere installabile un pacchetto di giochi arcade Microsoft, tra cui Dig Dug e Galaxia.

  7. #7
    Trattasi di vario software di inizio ... secolo di cui ho legittimamente i codici d'uso, offerte reperite in edicola ovvero acquistati in offerta on line

    In particolare MacroMedia Deramweaver e Fireworks prime versioni che ormai conosco bene e ben soddisfano le mie esigenze di amatore.
    Ancora l'editor "Eversoft First Page, nella versione 2001"; vari tools e utylity che mi senplificano di molto la vita ... digitale.
    I soft aggiornati sono troppo costosi e di usare roba piratata non se ne parla nemmeno, inoltre le nuove interfacce grafiche mi costringono ad aggiornamenti ... mentali di cui non vedo l'utilità, stante l'uso che faccio di tali software.

    N.B. Su di uno dei computer della mia rete domestica, i suddetti soft girano regolarmente, forse ( forse ) perchè durante l'istallazione dell' XP, un paio di anni fa, scelsi, senza saper bene cosa stessi facendo, l'opzione "aggiorna win98" o qualcosa del genere, dopo averlo partizionato, senza problemi, con "Part.Edit" mi pare

    Infatti all'accensione dello stesso mi si presenta l'opzione "dual boot . lancia XP ovvero ... sistema precedente sulla partizione C ..." su cui NON mi risulta esserci il win98, visto che scegliendo tale opzione la macchina mi risponde che non trova sistema operativo veruno.

    Non solo detti soft girano sulla macchina dove sono installati, ma girano, on demend, anche sugli altri computer della mia rete domestica, con lentezza esasperante ed inaccettabile, naturalmente.

    Penso che proverò "virtual PC 2007", ma prima sto mettendo al sicuro, su altra macchina, i diversi giga dell'HD host
    Vi farò sapere. Sempre apprezzati consigli e suggerimenti. Saluti.
    francostabile

  8. #8
    Non puoi fare una partizione, anche solo di una decina di GB, ci installi dentro Windows 98 e quindi questi programmi che non vanno su XP?

  9. #9
    Proprio ciò che farò dopo aver provato il "virtual PC". Mi pare di saper che il win98 deve comunque essere in stallato PRIMA dello XP, in caso inverso il 98 NON verrebbe nemmeno visto: partirebbe l'XP ignorando tutto il resto: no dual boot.
    Quindi debbo formattare, cosa che sicuramente farò, dopo due anni ... un formattone ci sta proprio tutto . Beh a questo punto, prima, voglio provare anche l'altra soluzione, così per conoscenza.
    Dimenticavo, nel caso possa essere utile a qualcuno, la macchina XP su cui i programmi di cui prima si installano e girano regolarmente, ha la FAT-32; mentre le altre il FSNT.
    Ciao, francostabile

  10. #10
    Originariamente inviato da francohtml
    la macchina XP su cui i programmi di cui prima si installano e girano regolarmente, ha la FAT-32; mentre le altre il FSNT.
    Ehm, semmai NTFS...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.