Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Radio
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,966

    Thunderbird 3.0: usare sempre lo stesso font

    Ciao!

    In thunderbird 3.0 come diamine faccio ad usare per i messaggi che mi arrivano
    un carattere che voglio io?

    Grazie mille!

  2. #2
    Il problema di Thunderbird è che include la libreria Cairo, che non supporta l'antialiasing, il sub-pixel hinting (copyright Microsoft), il bytecode (copyright Apple), etc, per motivi legali.
    Per windows non saprei proprio aiutarti, e comunque credo che a meno ch tu non voglia ricompilare i binari, non ne caveresti un ragno dal buco.

    Con linux tutt'altra storia.....behh questo è il prezzo da pagare per sistemi windows ( e lo vedi che non è tutta rose e fiori!!!)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    364
    @Radio:

    Ho avuto il tuo stesso problema e alla fine sono stato costretto a tornare a Thunderbird 2.0.0.23 in modo da poter impostare un unico carattere predefinito per le mail in testo semplice.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Radio
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,966
    @ sanandreas-labs: con tutto il rispetto ma la tua risposta mi pare quella che si legge normalmente premendo l'"F1".

    @ Mr_Nick: quindi è un problema puramente del 3.0?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Radio
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,966
    e comunque:

    STRUMENTI>OPZIONI>VISUALIZZAZIONE, sotto la voce Caratteri metti quello che vuoi tu, poi AVANZATE>modifica tutti i caratteri per GRAZIE, SENZA GRAZIE e Largh.FISSA ed in fine spunta le opzioni di CONTROLLO CARATTERE, ambedue.

    ...è solo spiegato male

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    364
    Originariamente inviato da Radio
    @ Mr_Nick: quindi è un problema puramente del 3.0?
    Presumo di si. Tra l'altro sono stato a smanettare un po' configurando i caratteri allo stesso modo in cui li avevo configurati con Thunderbird 2 ma senza ottenere il risultato desiderato.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Radio
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,966
    io ce l'ho fatta a quanto pare

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    364
    Allora farò qualche prova su macchina virtuale

  9. #9
    Originariamente inviato da Radio
    @ sanandreas-labs: con tutto il rispetto ma la tua risposta mi pare quella che si legge normalmente premendo l'"F1".

    @ Mr_Nick: quindi è un problema puramente del 3.0?
    Si è proprio quella....ti ho detto quello che sapevo.....sperando di esserti di aiuto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.