Ciao a tutti,
non riesco a fare una cosina che forse, in realtà è semplicissima. Vediamo se qualcuno può aiutarmi.

Semplifico al massimo l'esempio.
Immaginate di dover creare un semplice contatore. Visualizzo sullo schermo i numeri da 1 a 100. Ovviamente si può fare senza scomodare Ajax, ma io voglio farlo in questo modo, perchè una volta appresa la tecnica posso utilizzarla per situazioni più complesse.

Quindi... click su un bottone, associato ad un gestore di evento che richiama una funzione javascript. Questa funzione JS invia N richieste ad una procedura PHP, fino a quando questa non restituisce il numero 100.
La procedura è molto semplice, non fa altro che incrementare un contatore e restituirlo.
Di seguito il codice:

Codice PHP:

<?php

class contatore
private 
$counter
public function 
__construct(){ 
      
$this->counter 0

public function 
incrementa(){ 
      
$this->counter = ++$this->counter
      return 
$this->counter



header ("Content-Type: text/plain"); 

if(!
$countObj)  // evidentemente questo controllo non serve a nulla
     
$countObj = new contatore(); 

$progress $countObj->incrementa();

echo (string)
$progress

?>
il problema è che ad ogni chiamata in realtà sto instanziando un nuovo oggetto "contatore" ($countObj), pertanto ad ogni chiamata questo script mi restituirà sempre 1.
COme fare a gestire questa cosa? Esiste un modo per gestire le chiamate XMLHTTPRequest con PHP? Non sono ancora molto esperto di PHP 5, ma con altri llinguaggi sono riuscito.
Vorrei applicare la stessa tecnica utilizzando PHP.

Any suggestions?
Grazie