Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    39

    Form php con generatore di password casuale

    Salve a tutti

    come da titolo avrei questo form:
    Codice PHP:
    echo '<form action=conferma.php method=POST>';
    echo 
    '<input type=text name=user>Username';
    echo 
    '<input type=text name=pass>Password';
    echo 
    '<input type=button value="Genera Password">';
    echo
    '<input type=submit value="Conferma></form>'

    vorrei che cliccando sul bottone "Genera Password" il textfield pass fosse riempito automaticamente con una password casuale ma sinceramente non essendo molto esperto non so come poter fare.
    Stavo provando ad usare un script js con l'evento onclick ma non ci sono riuscito.
    Ringrazio anticipatamente tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    356
    Be' è una soluzione...perchè no?

    Scrivici il codice completo che hai creato e vediamo di darti una mano...
    Jekkil

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    39
    lo script js che stavo usando è:
    <script type="text/javascript" language="javascript">

    var keylist = "abcdefghijklmnopqrstuvwxyz1234567890";
    //var temp = ''
    function generatepass(plength){
    temp = '';
    for (i=0; i<plength; i++)
    temp += keylist.charAt(Math.floor(Math.random()*keylist.le ngth));
    return temp;
    }
    function populateform(enterlength){
    document.genera.password.value = generatepass(enterlength);
    }
    </script>

    l'ho trovato facendo una ricerca.........ripeto magari è una cavolata e si risolve semplicemente ma non sono un esperto di js ne tanto meno di php
    grazie dell'aiuto

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    con php puoi usare:

    $random = md5(uniqid(microtime(), true));
    echo $random;

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    39
    si ma il problema non è generare la funzione, ma far si che cliccando il bottone "GENERA PASSWORD"
    il textfield password sia "popolato" automaticamente con una password casuale
    La generazione della password ripeto non è un problema in quanto anche con una ricerca sullo zio google
    si riesce a trovare qualcosa di decente.
    Comunque ringrazio di nuovo per il supporto

  6. #6
    Quello che cerchi è questo:
    codice:
      <script type="text/javascript" language="javascript">
    
    var keylist = "abcdefghijklmnopqrstuvwxyz1234567890";
    
    function generatepass(plength){
    temp = '';
    for (i=0; i<plength; i++)
    temp += keylist.charAt(Math.floor(Math.random()*keylist.length));
    return temp;
    }
    function populateform(enterlength){
    document.genera.pass.value = generatepass(enterlength);
    }
    </script>
    
    <form action="conferma.php" method="POST"name="genera">
    <input type="text" name="user">Username
    
    
    <input type="text" name="pass">Password 
      
    
    <input type="button" value="Genera Password" onclick="populateform(6)">
    <input type="submit" value="Conferma">
    </form>
    Pero' non capisco l'utilita' di generare una password lato client e poi come riconoscerla lato server per effettuare il login?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    39
    Scusa la domanda idiota ma ribadisco che di js non ci capisco molto .....
    ma con
    <input type="button" value="Genera Password" onclick="populateform(6)">

    dovrebbe popolare tutto il form o no?

    Comunque ti rispondo alla tua domanda sull'utilità di questo meccanismo......
    il tutto serve per un gestionale... c'è una sorta di superutente che gestisce il sistema che crea gli account per gli altri utenti e devo dargli la possibilità di inserire username e password e per facilitare il tutto volevo mettere un generatore di password ........
    spero di essere stato chiaro ............è un pò complicato spiegarlo

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    356
    Ecco un esempio completo che fa quelloche cerchi.
    Cerca di capire bene come funziona la funzione generaPass()

    Essa viene richiamata al click del bottone "Genera Password".

    La sua esecuzione prevede quello che hai pensato tu per generare la password casuale e infine, attraverso
    l'ultima istruzione va a settare la password creata nel campo "password", accedendovi attraverso l'albero del DOM

    (all'interno del document c'è la form che si chiama "formPass" al cui interno c'è il campo "password" al cui valore si accede con .value)

    è chiaro ora?

    codice:
    <html>
    <head>
    	<script>
    		var keylist = "abcdefghijklmnopqrstuvwxyz1234567890";
    		function generaPass()
    		{
    			temp = '';
    			for (i=0; i<6; i++)
    			{
    				temp += keylist.charAt(Math.floor(Math.random()*keylist.length));
    			}
    			document.formPass.password.value=temp;
    		}
    	</script>
    </head>
    <body>
    	<form name="formPass" id="formPass" action=conferma.php method=POST>
    		<table>
    			<tr>
    				<td>
    					Username
    				</td>
    				<td>
    					<input name="username" id="username" type="text"></input>
    				</td>
    			</tr>
    			<tr>
    				<td>
    					Password
    				</td>
    				<td>
    					<input name="password" id="password" type="text"></input>
    				</td>
    			</tr>
    			<tr>
    				<td colspan="2">
    					<input name="genera" id="conferma" type="button" value="Genera Password" onClick="javascript:generaPass();"</input>
    				</td>
    			</tr>
    			<tr>
    				<td colspan="2">
    					<input name="conferma" id="conferma" type="submit" value="Conferma"</input>
    				</td>
    			</tr>		
    		</table>
    	</form>
    </body> 
    </html>
    EDIT: Oh! NOn mi ero accorto che già c'era una risposta!!
    Scusate, vabbè due esempi sono sempre meglio di uno
    Jekkil

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.