ciao daniele_dll, scusa ma forse l'esempio che ho postato non è molto chiaro...
io ho due form:
1) la prima per l'inserimento di dati sul db, che passa i valori via post al file insert.php;
2) la seconda, per interregoare il database ed avere un elenco di dati, che passa i valori via post, al file select.php;
il file insert.php potrebbe andar bene così:
Codice PHP:
//recupero variabili passate dalla form
$var=$_POST['var'];
$var=mysql_real_escape_string($var);
$sql="INSERT INTO tabella (stringa) values('$var')";
//...
questo invece dovrebbe essere select.php:
Codice PHP:
//quando leggo dal database:
//... query select...
$row=mysql_fecth_array($res);
$var=stripslashes($row[stringa]);
ho invertito qualche istruzione !?!
eventualmente in quale file?
da correggere come?
Grazie per l'aiuto !